La chiesa di San Carlo alle Mortelle a Napoli riapre, gioiello barocco dei Quartieri Spagnoli

Pubblicato 
mercoledì, 22/02/2017
Di
Paola Keys
La chiesa di San Carlo alle Mortelle a Napoli riapre, gioiello barocco dei Quartieri Spagnoli

La chiesa di San Carlo alle Mortelle a Napoli finalmente riapre dopo 8 anni: è un importante sito barocco della città!

Domani, 23 febbraio 2017, si terrà una celebrazione eucaristica speciale per la riapertura della chiesa di San Carlo alle Mortelle, prezioso gioiello barocco nel cuore dei Quartieri Spagnoli a Napoli.

La chiesa era stata chiusa dal giorno 23 settembre 2009, quando il pavimento all'interno della struttura cedette per alcune infiltrazioni d'acqua e sprofondò a circa cinque metri nel sottosuolo. La città di Napoli, si sa, è famosa per le sue chiese situate in mille e più punti, soprattutto nel centro storico, e la chiesa di San Carlo costituisce uno dei principali riferimenti per l'arte barocca nella nostra città, edificata nel 1616 per volontà dei padri Barnabiti.

Nel 2012 grazie all'Ales, una società del Ministero dei Beni Culturali, la chiesa è riuscita ad avere un finanziamento di un milione e mezzo di euro, usato per rifare la pavimentazione e la facciata esterna. La celebrazione per la riapertura verrà officiata dal Cardinale Crescenzio Sepe e dal parroco della chiesa, don Domenico Toscano.

Informazioni sulla riapertura della chiesa San Carlo alle Mortelle

Dove: Chiesa di San Carlo alle Mortelle, via San Carlo alle Mortelle

Quando: 23 febbraio 2017

 

 

 

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram