Illuminazione pubblica ad alta tecnologia con pali cablati forniti di hotspot wifi
L’illuminazione pubblica sul territorio campano potrebbe presto cambiare, convertita in un impianto altamente tecnologico ed a basso impatto energetico. Il tutto potrebbe avvenire grazie al progetto Smart Poles, lanciato dal consorzio Asmez.
Il consorzio, che coinvolge ben il 95% dei Comuni del territorio campano, ha presentato il progetto il 21 Dicembre 2013, in occasione della pubblicazione dell’avviso pubblico per definire un’accelerazione della spesa dei fondi strutturati FESR 2007-13.
L’obiettivo è la totale sostituzione degli impianti di illuminazione con nuovi dispositivi capaci di sfruttare la rete digitale, permettendo non solo notevoli risparmi su consumi e manutenzione, ma anche la possibile fruizione di nuovi servizi per l’utenza.
Sarà infatti possibile costruire un’infrastruttura di rete proprio tramite i pali i quali, adeguatamente cablati su rete a banda larga, permetteranno non solo la connessione del terminale stesso alla rete internet con conseguente tele gestione, ma anche la conversione dello stesso ad HotSpot Wifi consentendo al terminale di erogare servizi wifi.
In più il terminale potrebbe risultare utile anche nella gestione della sicurezza pubblica tramite strumenti di videosorveglianza.
Se il progetto dovesse vedere l’alba ed effettivamente potesse condividere la connessione internet con l’utenza significherebbe poter fornire una copertura di internet, pubblica, enorme su tutto il territorio campano .