Questo post in breve
Il Vesuvio di Napoli mozza il fiato all’intero Mondo. Uno scena ripresa dall’alto che batte ogni altra immagine ripresa dai satelliti.
Quello che nel 79 d.C. distrusse Ercolano e Pompei, ora diviene il protagonista di un mozzafiato scatto fotografico che arriva dal cielo. Stiamo parlando del nostro Vesuvio ripreso il 19 febbraio 2013 dal satellite GeoEye 1 di DigitalGlobe ad un’altezza di 423 miglia (681 chilometri).
Il vulcano addormentato non solo mostra le sue terrificanti fauci spente, ma la sua cima sembra cosparsa da una spolverata di zucchero a velo. La neve, infatti, ricopre la sua superficie. Quest’immagine fa parte di un album di Facebook contente 20 fotografie. Le immagini si sfidano a colpi di like per rientrare tra le cinque immagini più amate. Nel momento in cui scriviamo mancano ancora dei giorni alla fine del concorso, che scade il 16 dicembre 2013, ma con molta probabilità il Vesuvio indosserà la medaglia d’oro.
Sono, al momento, ben 5.327 i like, mentre le condivisioni ammontano a 1.937. La foto che ritrae il simbolo di Napoli riesce a battere persino la caratteristica Galešnjak (Island of Love). Lo scatto del vulcano, inoltre, è stato selezionato per il calendario “Cosmic Log Space Advent Calendar” che raccoglie le migliori foto riprese dallo spazio tramite i satelliti della Nbc New.
Foto del Vesuvio innevato
Via: repubblica | Fonte: nbcnews