Il Tempio di Serapide a Pozzuoli sarà illuminato: aumenta il fascino dello storico Macellum

Pubblicato 
martedì, 24/01/2017
Di
Alessandro Ruggieri
il Tempio di Serapide a Pozzuoli sarà illuminato nella primavera 2017

Il Tempio di Serpapide a Pozzuoli sarà illuminato da luci a led che ne esalteranno tutta la bellezza di sera!

A fine primavera verrà acceso l'impianto a risparmio energetico che illuminerà il Macellum di Pozzuoli, conosciuto con il nome improprio di Tempio di Serapide. L'obiettivo è quello di unire la sinergia tra pubblico e privato per promuovere le aree che hanno un grande valore storico ed archeologico e che sono per la nostra regione un patrimonio culturale inestimabile.

L'opera, realizzata grazie al progetto presentato nell'ambito dellla 20ª edizione del Premio Civitas, prevede 93 corpi illuminanti a sorgente LED con due modalità di illuminazione: la prima di tipo ordinario con luci che si modificheranno lentamente, la seconda ad alto impatto visivo, con luci scenografiche multicolore.

L'architetto Filippo Cannata, che si è occupato del progetto, ha promesso che la sua illuminazione regalerà una piacevole veduta notturna ad uno dei più antichi mercati romani, esaltando le caratteristiche del Macellum, un luogo che per anni è rimasto quasi completamente al buio.

Finalmente il lavoro è giunto quasi al termine ed in questi giorni si stanno effettuando le prime prove tecniche di illuminazione notturna e chi ha avuto il piacere di assistere a questo spettacolo suggestivo ha affermato di aver visto emergere l'immagine nascosta del Macellum.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram