Il Pontile di Bagnoli riapre al pubblico per le feste di Pasqua

Il Pontile Nord di Bagnoli riaperto per le feste di Pasqua a Napoli

Il Comune di Napoli riapre il Pontile di Bagnoli, che sarà fruibile da cittadini e turisti durante le feste di Pasqua

Il Pontile Nord di Bagnoli, la celebre passeggiata panoramica che si estende per 900 metri sul mare, sarà riaperto al pubblico nei giorni festivi di Pasqua.

A promuovere la decisione il Comune di Napoli, l’assessorato all’Ambiente e dall’assessorato al Lavoro ed alle Attività Produttive, il presidente della Municipalità Giorgio de Francesco, Bagnolifutura ed il nuovo Centro Commerciale Naturale di Bagnoli, che hanno accolto l’appello del l’associazione “Napoli in Movimento”.

Questa mattina, alle ore 10, si è infatti tenuta una manifestazione per chiedere al Comune che il Pontile di Bagnoli, chiuso da più di un mese, cioè da quando i dipendenti di Bagnoli Futura sono rimasti senza stipendio a causa della liquidazione della società, sia immediatamente restituito alla cittadinanza e che venga trovato il modo più opportuno ed economico di gestirla.

Il Pontile di Bagnoli con lo sfondo di Nisida

Durante l’incontro si è deciso di comune accordo che il Pontile di Bagnoli sarà riaperto al pubblico da questa mattina stessa, ed accoglierà i cittadini napoletani ed i turisti anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta.

Gli assessori Tommaso Sodano ed Enrico Panini, si legge nella nota del Comune, si sono “impegnati, attraverso la partecipata Bagnolifutura ed i suoi lavoratori, nonostante il momento difficile che si sta attraversando, a riaprire il pontile dalla mattina del 19 aprile, affinché possa essere di nuovo fruibile alla cittadinanza e ai turisti”. Viste anche le oltre 120.000 presenze che si registrano sulla suggestiva struttura soltanto nel periodo estivo.

Inoltre, a conclusione dell’incontro è stata espressa  la “volontà dell’amministrazione  e di tutti i presenti di voler proseguire la proficua interlocuzione per il rilancio e la riqualificazione non solo del pontile ma di tutta l’area ex Ilva, coinvolgendo e chiedendo il supporto di tutte le forze positive e propositive, sia civiche che produttive, presenti sul territorio”.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Valentina D'Andrea
Parliamo di: , ,
Potrebbero interessarti