Il Museo Madre di Napoli è il migliore d’Italia del 2015 secondo Artribune

L'installazione di Daniel Buren al Museo Madre di Napoli

Secondo la rivista Artribune il Museo Madre di Napoli è il miglior museo d’Italia del 2015

Ancora premi e riconoscimenti per la nostra città e le sue attrazioni culturali. La celebre rivista d’arte contemporanea “Artribune” ha premiato il Museo Madre di Napoli come miglior museo dell’anno in Italia.

Il riconoscimento è stato determinato da una giuria composta da esperti e addetti ai lavori, che hanno analizzato il completo panorama dell’arte italiana, compresi artisti, curatori, museo, gallerie. Il merito del Museo Madre è quello di aver accolto le migliori mostre d’arte contemporanea nel nostro paese e di aver aumentato il proprio numero di visitatori del 20% rispetto all’anno precedente, e di averlo più che raddoppiato negli ultimi tre anni.

Il Museo aveva ricevuto lo stesso premio anche nel 2013, subito dopo aver cambiato gestione ed aver vissuto un vero e proprio restyling sia “estetico” sia a livello di offerta artistica e culturale, aprendosi letteralmente alla città attraverso serate d’inaugurazione di nuove mostre, eventi musicali e teatrali, aperitivi, dibattiti culturali, iniziative ludiche per bambini e famiglie ed eventi speciali, in tutte le ore della giornata.

Il direttore del museo, Andrea Viliani, ha accolto con entusiasmo il riconoscimento di Artribune con queste parole: “Per me e per tutto lo staff del Madre questo titolo è un grande onore. Una soddisfazione che si aggiunge all’aumento di visitatori, incrementato di più del venti per cento negli ultimi mesi e raddoppiato in questi tre anni”.

Il Museo Madre e le sue esposizioni

Il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, ormai conosciuto da tutti come Museo Madre, situato in via Settembrini, appartiene alla “via dei Musei”, così com’è stata ribattezzata di recente via Duomo, visto il ricco numero di spazi espositivi presenti in meno di 1 km. Al suo interno sono presenti opere d’arte contemporanea di artisti tra i più celebri al mondo come Warhol, Boetti, Kaprow, Sol Lewitt, Paladino, Kounellis, Jeff Koons e tanti altri.

Il Museo Madre ospita regolarmente mostre ed esposizioni temporanee che diffondono a Napoli e in Campania le opere e lo stile degli artisti contemporanei emergenti.

A momento sono in esposizione cinque mostre, tra cui due coloratissime e coinvolgenti installazioni “in situ” di Daniel Buren, “Axér/Desaxér” nell’ingresso e “Comme un jeu d’enfant” nella sala a piano terra, “La Voce. Nel giallo faremo una scala o due al bianco invisibile”, installazione di Marco Bagnoli, la mostra di Mark Leckey “Desiderata in media res”, e quella di Boris Mikhailov “Io non sono io”. Sono in esposizione, fino all’11 gennaio, anche i “Teatrini-Presepi” di Giosetta Fioroni. Prossimamente si terrà una grande retrospettiva dedicata al fotografo napoletano Mimmo Jodice, con più di cento lavori dell’artista.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Valentina D'Andrea
Parliamo di:
Potrebbero interessarti