Per l’estate 2017 è prevista la riapertura del Molo San Vincenzo di Napoli con visite nei weekend.
Negli ultimi giorni è stata resa nota la notizia della riapertura al pubblico del molo San Vincenzo di Napoli a partire dall’estate 2017 grazie ad un accordo con la Marina Militare.
In primavera inizieranno i necessari lavori di manutenzione e messa in sicurezza della struttura nonché la rimozione dei rifiuti sul molo. In seguito, saranno stabilite ed organizzate le visite al molo, che dovrebbero essere previste nei weekend e riservate non solo ai pedoni, ma anche ai ciclisti.
Il molo San Vincenzo è il più antico di Napoli ed è una passeggiata di due chilometri e mezzo nel mare, con una banchina regale e con scoglioni frangiflutti. Fu progettato nel 1596 da Domenico Fontana e costruito in epoca borbonica, di cui ne è stato il simbolo della potenza navale.
Fino alla Grande Guerra è stato un importante avamposto difensivo, ospitava un arsenale e bacini. Il suo recupero potrà essere un’ulteriore risorsa economica per la città. Come ha spiegato il Presidente Pietro Spirito, d’intesa con le Istituzioni, il progetto prevede tre fasi.
Una prima che vedrà l’apertura vera e propria del Molo’, una seconda con un project finaniing per la sua valorizzazione ed un’ultima fase con la destinazione a finalità marittima della banchina del San Vincenzo.