Il venerdì americano arriva anche a Sorrento per aiutare il commercio locale. Tre giorni di shopping a prezzi stracciati e speciali eventi.
Nella giornata di ieri a Sorrento si è svolto il Thanksgiving Day. Informazione del tutto sbagliata, ovviamente, eppure oggi la provincia di Napoli sta “festeggiando” il famoso venerdì nero!
Solitamente il noto Black Friday esplode solo in America, il primo venerdì dopo la festa del ringraziamento, ma quest’anno anche Sorrento ha deciso di mettere in pratica la conveniente tradizione. A differenzia degli Stati Uniti, non saranno solo 24 ore di shopping folle, ma ben tre giorni: dal 23 fino al 25 novembre.
I negozianti metteranno in sconto i propri prodotti per permettere agli acquirenti di aprire più volentieri il loro borsellino, ma i protagonisti del venerdì nero di Sorrento non saranno solo le offerte. Eventi e iniziative si svolgeranno durante questa particolare “festa”, come ad esempio l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Torquato Tasso.
I negozi resteranno aperti dalle 10 di mattina sino alle 22, senza chiudere per la pausa pranzo. Il Natale a Sorrento è già arrivato e non è difficile capirne il motivo. Giuseppe Stinga, vice sindaco, ha voluto chiarire i motivi che hanno spinto il comune italiano a celebrare l’americano Black Friday:
Il nostro obiettivo è quello di offrire un contributo concreto al commercio sorrentino che vive un momento di grande crisi