I tre templi del Parco Archeologico di Paestum riaprono al pubblico: si riscopre l’architettura dorica

Riaprono i tre templi di Paestum

La riapertura dei tre templi di Paestum è una grande occasione per visitare il parco e le zone prima chiuse al pubblico!

Da sabato 2 luglio 2016 sarà possibile visitare i tre templi del Parco Archeologico di Paestum, luogo meraviglioso dove storia greca e romana si sono incrociate.

Da vent’anni i tre templi erano rimasti chiusi al pubblico e quest’anno, grazie a lavori di ristrutturazione, la loro storia potrà continuare ad affascinare migliaia di visitatori che popolano questo sito archeologico unico. I tre templi che riaprono sono la Basilica, il tempio di Nettuno e il tempio di Atena.

La grande novità è il particolare percorso che riguarda la Basilica: qui, infatti, sono state abbattute tutte le barriere architettoniche per poter permettere anche a persone con difficoltà motorie di visitare il tempio. È il primo ed unico tempio nel Mediterraneo ad avere tali caratteristiche strutturali.

Un motivo in più per visitare il parco dal 2 luglio è la mostra “Possessioni-trafugamenti e falsi di antichità a Paestum” che indaga gli aspetti storico culturali di questo diffuso fenomeno.

Informazioni sulla riapertura dei tre templi

Dove: Parco Archeologico di Paestum
Quando: da sabato 2 luglio 2016
Orario: dalle ore 8.30 alle ore 19.30
Biglietto: solo area archeologica e templi 7 euro
Info, contatti e tariffe: sito ufficiale

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Paola Keys
Parliamo di:
Potrebbero interessarti