Questo post in breve
La regione Campania anche quest’anno viene premiata dalla Guida Michelin 2020, che le assegna ben 6 nuove stelle.
Ottima notizia per la regione Campania che ottiene nuovi riconoscimenti importanti nella prestigiosa nuova edizione della Guida Michelin 2020.
Da 65 anni questa guida valuta la qualità di ristoranti e alberghi in Italia e nel mondo, assegnando le famose “stelle” ai luoghi ritenuti più meritevoli.
Quest’anno la Campania, pur perdendo qualche stellina rispetto all’anno scorso, ne acquista ben 6 in più, portandosi a casa un risultato vincente che la vede tra le regioni con più riconoscimenti, insieme a Lombardia e Piemonte.
Entrare nella Guida Michelin è un sogno per molti ristoranti e chef, che ogni anno lavorano sodo per migliorare la propria qualità e ottenere maggiore visibilità.
Per arrivare al raggiungimento della fatidica stella all’interno della guida in campo culinario, occorre impegnarsi e assicurare la scelta di prodotti ottimi per la preparazione delle pietanze e saper garantire un livello alto di maestria in cucina, che porti alla creazione di piatti bilanciati e gustosi.
È possibile consultare sul sito ufficiale della Guida Michelin la lista completa dei ristoranti stellati nella regione Campania.
I ristoranti che hanno ottenuto in Campania le 6 nuove stelle Michelin
- Capri – Le Monzù all’interno dell’hotel Tragara, Chef Luigi Lionetti.
- Napoli – George Restaurant, Chef Domenico Candela.
- Torre del Greco – Josè Restaurant, Chef Domenico Lavarone.
- Ischia – La Tuga, Chef Crescenzo Scotti.
- Amalfi – Glicine all’interno dell’hotel Santa Caterina, Chef Peppe Stanzione.
- Ravello – Flauto di Pan, Chef Crescenzo Scotti