Giornate FAI di Primavera a Napoli: 18 siti aperti al pubblico

Pubblicato 
venerdì, 22/03/2013
Di
Valentina D'Andrea

Il 23 e 24 marzo 2013 si terrà la XXI edizione delle Giornate FAI, Fondo Ambiente Italiano, iniziativa che prevede l'apertura luoghi culturali, monumenti, chiese, palazzi, aree archeologiche, giardini, ville e borghi normalmente chiusi al pubblico.

700 siti saranno aperti in Italia, di cui 50 luoghi culturali in Campania e ben 18 soltanto a Napoli e provincia, un'occasione unica per scoprire beni e tesori della nostra città.

Faranno da "Ciceroni" per le visite guidate gli studenti delle scuole italiane che illustreranno ai visitatori gli aspetti storici ed artistici dei "beni aperti".

Tutti i siti sono ad ingresso gratuito, ma per alcuni è necessaria la prenotazione o l'iscrizione al FAI, da effettuare anche in loco. Telefonare per conferma ai numeri 081 7613732  o allo 02 87119115.

Villa Rosebery Napoli

Anche quest'anno sarà possibile visitare Villa Rosebery, la residenza napoletana del Presidente della Repubblica situata in una posizione suggestiva, a picco sui tornanti di Posillipo. La villa neoclassica di inizio '800 sarà visitabile sabato 23 marzo dalle 10 alle 16 e vi si potrà accedere attraverso un servizio navetta sul percorso piazza Salvatore di Giacomo-Villa Rosebery, messa a disposizione da Anm.

Ma vediamo nel dettaglio gli altri luoghi che coinvolgeranno particolarmente l'interesse pubblico:

Archivio storico del Banco di Napoli: Il più grande archivio bancario, parte del patrimonio della Fondazione Banco di Napoli ed ha sede in via dei Tribunali, aperto dalle dalle 10 alle 18 (domenica dalle 13)

Arin Acquedotto di Napoli: L'apertura questo sito è dedicata a chi vuole scoprire una parte preziosa e poco conosciuta dell'acquedotto della città. Visita al serbatoio dello Scudillo ed alla centrale di telecontrollo, articolata su due piani. Disponibile solo su prenotazione

 Chiesa di San Rocco: La sua particolarità coniste nel suo essere incorporata in un palazzo della Riviera di Chiaia

Complesso dei Gerolamini: complesso dei padri Filippini sito in via Duomo. Comprende la celebre Biblioteca che, nel corso dei secoli si è arricchita di preziosi fondi librari. Chiesa, chiostro e quadreria saranno visitabili sabato 23 e domenica 24, ore 14-18

Baia di Ieranto: Visite guidate nella splendida baia di Massa Lubrense. Prenotazione telefonica nei giorni precedenti al 335 8410253

Per conoscere tutti gli altri luoghi visitabili e gli orari di apertura consultare il sito ufficiale delle Giornate FAI.

E' possibile anche scaricare l'app delle Giornate FAI, per Apple e Android, per scoprire tutte le informazioni sui beni aperti in tutta Italia e conoscere il luogo d'interesse più vicino.

, ,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram