Il brano Gente do Sud dei Terroni Uniti, un collettivo di 30 artisti napoletani, è un inno alla fratellanza e un “no” al razzismo!
Un gruppo di più di 30 artisti napoletani ha realizzato un singolo per dire “no” al razzismo, un brano autoprodotto e nato da un’idea di Massimo Jovine. Il collettivo si fa chiamare Terroni Uniti e la canzone è “Gente do Sud“, una sorta di inno alla capacità prettamente meridionale di accogliere tutti i “fratelli” e di saper convivere in una società multietnica e multiculturale.
La canzone, scritta in pochissimo tempo a pochi giorni dall’arrivo a Napoli di Matteo Salvini, vuole sottolineare l’importanza della solidarietà per smuovere le coscienze e combattere ogni forma di razzismo. Naturalmente la presenza del segretario della Lega Nord è stato solo un pretesto per ideare “un inno d’amore, un invito all’accoglienza che parla di solidarietà e di fratellanza“, sopratutto perché il Mediterraneo è sempre stato e sempre sarà punto di incontro e scambio di tante culture che possono solo arricchirsi tra loro.
Gli artisti di Terroni Uniti, oltre a questo singolo, hanno realizzato un intero progetto unendo svariate realtà imprenditoriali di Napoli, come etichette e studi di registrazione, dando vita ad una compilation. I ricavati della vendita andranno a favore di Alarm Phone di Watch The Med, nato nel 2014 da un gruppo di attivisti e rappresentanti della società civile in Europa e Nord Africa che ha creato una linea telefonica diretta per i rifugiati che ne hanno bisogno nelle acque del Mediterraneo.
La copertina è stata ideata da Zerocalcare.
L’idea della canzone Gente do Sud
La genesi si deve a Massimo Jovine, come accennato, durante una chiacchierata con un amico al bar. Si parlava dei preparativi per una manifestazione pacifica per l’11 marzo, giorno della conferenza di Salvini, e si è colta l’occasione per sottolineare l’importanza della fratellanza e dell’accoglienza. Immediatamente sono stati contattati altri artisti come Ciccio Merolla, ‘O Zulù dei 99 Posse, Speaker Cenzou che subito si sono resi disponibili, a cui si sono aggiunti molti altri come Dario Sansone dei Foja, Enzo Gragnaniello ed Eugenio Bennato.
Clicca sul pulsante per aprire la lista di tutti i componenti: Massimo Jovine (99 Posse), Ciccio Merolla, Enzo Gragnaniello, James Senese, O’ Zulu’ (99 Posse), Eugenio Bennato, Speaker Cenzou, Valentina Stella, Daniele Sepe, Franco Ricciardi, Dario Sansone (Foja), Valerio Jovine, M’Barka Ben Taleb, Pepp-Oh, Francesco Di Bella, Simona Boo, Tommaso Primo, Andrea Tartaglia, Tueff, Gnut, Nto’, Roberto Colella (La Maschera), Dope One, Gianni Simioli, Carmine D’Aniello (‘O Rom), Oyoshe, Djarah Akan, Joe Petrosino, Massimo De Vita, Giuseppe Spinelli, Alessandro Aspide (Jovine), Sacha Ricci (99 Posse).
Gente do Sud

Il video della canzone.
È stato girato tra gli studi di registrazione e le spiagge di Posillipo.