Freddo e gelo a Napoli: picchi massimi già dal 25 novembre 2013

Pubblicato 
domenica, 24/11/2013
Aggiornato il 
5 Aprile 2022
alle 16:47
Di
Nadia Napolitano

Freddo Napoli e neve sul Vesuvio

Freddo e gelo su Napoli: Vesuvio innevato e da domani 25 novembre 2013 temperature bassissime fino ad un certo giorno della settimana

Il freddo ed il gelo che già costringono in una morsa decisa la città di Napoli finiranno con l’aumentare a partire da domani, lunedì 25 novembre 2013. La bella stagione ci ha lasciati in maniera defitiniva, obbligando anche noi generalmente baciati dal sole a tirare fuori dagli armadi cappotti e maglioni di lana.

Se avete già freddo stamattina, non avete idea di cosa vi aspetterà fino a giovedì 28. Quella di oggi sarà una domenica piovosa, contraddistinta da un freddo umido e temperature con un minimo di 6°. Domani intorno alle 7, per effetto del windchill, patiremo un freddo da 3°. Martedì mattina, poi, stando a ciò che dicono le previsioni meteo, l’aria arriverà a toccare i 2°, ma, sempre grazie al windchill, percepiremo un gelo da -3°.

Per poter tirare un sospiro di sollievo dovremo aspettare il prossimo weekend, quando già da venerdì si tornerà a toccare quota 9, 10°. Non ci credete? Date un occhio alla cima del Vesuvio, decisamente innevata, e visibile dai centri abitati della fascia costiera.

Nonostante siamo ancora in novembre, anche se in chiusura di mese, il freddo dei prossimi giorni si prospetterà a dir poco anomalo. Napoli e l’Italia tutta saranno colpite da un’ondata di gelo artico che avrà dell’eccezionalità per il periodo in cui ci troviamo.

Se avete in programma gite fuori porta nei quattro giorni che verranno, vi consigliamo vivamente di coprirvi molto bene. In alternativa, resta comunque buona abitudine tenere sempre sotto mano i manuali contenenti le regole comportamentali in caso di alluvione o frana.

, , ,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram