“La tua stessa fede” è il pay-off scelto da Fnac per rilanciare la propria immagine aziendale
Al Vomero tutti hanno ormai notato che il punto vendita del megastore francese Fnac ha riaperto dopo mesi in cui si vociferava della sua probabile chiusura o passaggio ad un altro gestore (Trony).
Dal 15 luglio il negozio ha ufficialmente riaperto battenti accogliendo nuovamente la clientela nello store originario, dove al piano superiore domina un’area “tecnologica” e dedicata ai piccoli elettrodomestici, oltre ad idee regalo, giocattoli ed articoli da cartoleria. Il piano inferiore è rimasto invariato, con spazi dedicati ai libri di ogni genere, alla musica e al cinema.
Insomma sembrerebbe che lo store sia nuovamente accogliente, un luogo di ritrovo per la cittadinanza e per il quartiere, dove trascorrere del tempo immersi nella cultura e nell’intrattenimento. O almeno così si spera.
Fnac Italia, a tal proposito, ha diffuso un comunicato stampa nel quale si conferma la riapertura dei negozi “storici” Fnac nelle città di Milano, Torino, Verona, Genova e Napoli. La Fnac, per l’occasione, ha rinnovato la propria immagine riproponendo
non semplici store, ma ambienti stimolanti dove poter condividere le proprie passioni per la cultura, l’intrattenimento e la tecnologia, che i fedelissimi già hanno potuto apprezzare negli anni, dall’altro rappresenta una sfida per la conquista di un target di utenti più ampio, accomunato da “la tua stessa fede”
E, infatti, “la tua stessa fede” è il pay-off scelto dall’azienda per accompagnare la nuova veste di Fnac, e che compare sotto il logo storico.
Il nuovo claim punta infatti sul messaggio della “fede”, intesa sia come impegno da parte dell’insegna ad offrire sempre qualità servizio e competenza, che come conferma della “fidelizzazione” del consumatore
In particolare i nuovi punti vendita Fnac arricchiranno la sezione “tecnologia” con tante novità dal mondo dell’hi-tech.
Inoltre, per conservare la fedeltà con i soci storici del negozio, tutti i vecchi possessori della Carta Fedeltà, entro il 15 gennaio 2014, potranno sostituirla con la nuova non perdendo i punti accumulati.
Verranno al più presto ripristinati gli eventi speciali in-store, come presentazioni di libri e cd, concerti e serate con autori ed artisti, che mesi fa furono annullati a causa della crisi.
Speriamo che queste siano le giuste premesse per far sì che la Fnac torni ad essere più presto il luogo stimolante di scambio culturale che ha rappresentato per dieci anni nella nostra città…