Fine del mondo? No, grazie. Ecco tutte le trovate anti-Maya in città

Pubblicato 
venerdì, 21/12/2012
Di
Fabiana Bianchi

Il tanto atteso giorno della fine del mondo è arrivato, ma più che diffondere panico e terrore nella popolazione, si è configurato come una occasione pubblicitaria e remunerativa soprattutto per i commercianti. In città e provincia, soprattutto nei locali, se ne sono pensate di tutti i colori per scacciare la “sciagura” dei Maya.

Gli eventi sono numerosi, tra chi si affida a corni e amuleti vari, chi tenta la fortuna al lotto giocando l’ambo secco con i numeri 12 e 21 e chi organizza feste e festini scaramantici. Ad esempio, in Piazza dei Martiri ci sarà il flash-mob “Corno show” con 36 installazioni d’arte che saranno esposte precisamente dalle ore 16.59 alle ore 21.21. Gli organizzatori dell’evento hanno invitato i napoletani “a strofinare il corno per scongiurare la fine del mondo”.

fine del mondo napoli

Da non perdere anche la mostra “Apotropein: strategie anti-Maya” al Pan di Napoli, di cui vi abbiamo già parlato. Sarà anche esposta una cravatta speciale creata per l’occasione dalla maison M. Cilento 1780: è di pura seta dark blue e ornata di cornetti.

L’occasione è ghiotta anche per i commercianti: ad esempio Luisa Cuozzo, d al reality “Masterchef”, inserirà nel menu del Ristorante  Il Pallino, al Parco Margherita, delle portate “scaramantiche” come il “corniciello di pasta sfoglia” e il fegato alla veneziana “per toccare ferro”.
Al Vomero, invece, Equobar e Doria 83 offriranno birra, cibo e musica ai clienti, mentre a Marano si celebrerà la fine del mondo con la band Gothic Maya Night ed un dj set. A Somma Vesuviana, infine, si festeggerà con lo scaramantico “Nun sia Maya party” tra balli vari, degustazioni ed esibizioni di danza del ventre con tammurriata.

fine del mondo a napoli anti-maya

,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram