Festa di Novilunio tra musica e arte: 23 e 24 novembre

Pubblicato 
giovedì, 22/11/2012
Di
Nadia Esposito

La Luna Nuova verrà festeggiata il 23 e 24 novembre nel suggestivo scenario della chiesa di S. Francesco delle Monache, voluta da Roberto D'angiò nel XIV secolo in via S. Chiara. Un evento, il Novilunio, che fin dall'antichità è stato visto con stupore e superstizione, per lo più dovuti all'oscurità generata da questo allineamento tra il nostro satellite, la terra e il sole. In realtà si tratta di un momento di rigenerazione e trasformazione dello spirito, che sprigiona dunque una forza beningna.

Parteciperanno all'evento numerose rock bands partenopee, in tutto 14. La festa di Novilunio vedrà la partecipazione di numerosi artisti quali fotografi, pittori, scrittori e artigiani che esporranno le loro opere durante tutta la manifestazione tra questi: Mariaelena Stellato, Marina Pane, Roberta Argentato, Marianna Pedrizzi. Reading e Testi a cura di Daniela Montella, voci recitanti: Daniela Montella, Valentina Pirozzi e Ottavia Starace.

Inoltre  tra una band e l'altra verrà presentato il libro "Nessuna speranza, Nessuna paura" di Dario Torre. Un excursus sulla quasi trentennale storia del rock underground partenopeo, un focus sul punk, il metal e il rock alternativo, e sui luoghi e i protagonisti che hanno visto proliferare un fenomeno che ha segnato in modo indelebile la nostra cultura musicale.

Informazioni sulla festa di Novilunio

L'evento, che prevede un biglietto d'ingresso di 5 euro comprensivi di cd omaggio e buffet, partirà dalle ore 18.30, mentre  le band si esibiranno dalle ore 20.00.

,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram