Questo post in breve
Tutti i divieti da conoscere nelle località della Costiera Amalfitana per l'estate 2017!
In vista dell'estate 2017, le amministrazioni delle città della Costiera Amalfitana hanno varato una serie di provvedimenti che vietano alcuni specifici comportamenti ai vacanzieri.
Coloro che non rispetteranno tali divieti saranno costretti a pagare delle multe piuttosto salate.
Vediamo nello specifico quali sono le località interessate e le misure adottate.
I divieti in Costiera Amalfitana
Vietri sul Mare
In questa amena cittadina sarà proibito passeggiare a torso nudo, di depositare asciugamani, vestiario, borse ed altri effetti personali sulle aree pubbliche al di fuori degli arenili.
Amalfi
Nell'antica Repubblica Marinara sarà vietato camminare per il centro storico senza maglietta.
Maiori
Anche nella bella Maiori sarà proibito camminare per le strade, le piazze e i vicoli del paese in bikini o in costume. Inoltre è vietato l’esercizio del commercio ambulante senza autorizzazione, riverniciare e pulire imbarcazioni direttamente sulla spiaggia, portare a spasso gli animali domestici senza essersi muniti dell’apposita palettina e del sacchetto per raccogliere i "bisogni".
Ravello
Anche nella suggestiva Ravello i turisti dovranno indossare un abbigliamento consono.
Positano
Nella rinomata località è vietato passeggiare lungo le caratteristiche stradine, soprattutto durante le ore del riposo pomeridiano, con zoccoli troppo rumorosi e portare cani senza guinzaglio.
Un provvedimento comune in tutti i centri turistici della costiera, è quello di non poter bivaccare per strada o in spiaggia. In più, secondo le direttive della Capitaneria di porto, è vietato giocare a pallone o a racchettoni nelle zone balneari.