Questo post in breve
EnergyMed 2020 di Napoli e RamTech Expo insieme per il risanamento del territorio campano e in particolare della Terra dei Fuochi: tutte le iniziative.
Nel corso dell’EnergyMed 2020, che si terrà dal 26 al 28 Marzo 4 al 6 giugno 2020alla Mostra d’Oltremare di Napoli, la ANEA (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente) presenterà il primo evento strategico per strutturare un piano efficace di risanamento e recupero dei territori colpiti dallo sversamento illegale di rifiuti.
EnergyMed si tratta di un importante evento dedicato alle nuove tecnologie e soluzioni in materia di green economy e riciclo, tra le altre cose.
La connessione tra esperti, cittadini, scuole
Il progetto di Hub Tecnologica Campania che verrà presentato durante EnergyMed 2020, prevede una serie di conferenze scientifiche e tematiche, affiancate da momenti di confronto tra i massimi esperti del settore della tutela e del recupero ambientale, nonché una serie di incontri con la cittadinanza, con una particolare attenzione ai giovani che vivono e che studiano in Campania.
Sono previsti, inoltre, un incontro con i ragazzi delle scuole di Giugliano e una visita nella Terra dei Fuochi per saggiare con mano la situazione e predisporre un piano di interventi futuri.
La partnership con RemTech Expo di Ferrara
L’intera iniziativa di sensibilizzazione, studio e intervento, è stata coordinata e promossa con RamTech Expo di Ferrara: l’unico evento di portata internazionale incentrato esclusivamente sul tema della bonifica del territorio, della rigenerazione urbana, industria sostenibile, dissesto idrogeologico ed emergenza climatica.
In quest’ottica EnergyMed 2020 si pone come spin off campano di RemTech Expo di Ferrara, ponendosi come punto di raccordo privilegiato tra istituzioni, aziende e ricerca sul delicatissimo tema del risanamento ambientale.