Emergenza influenza in Campania: sintomi e casi manifestati

Influenza in Campania e relativi sintomi

Emergenza influenza in Campania con il doppio dei casi rispetto all’anno scorso: ecco tutti i sintomi finora registrati

L’influenza in Campania ha già colpito il doppio delle vittime rispetto a quanto avvenuto l’anno scorso nello stesso periodo. Come ogni stagione di questi tempi, gli attacchi influenzali si avvicendano a velocità lampo, contagiando un numero considerevole di persone.

Il ceppo attuale ha giocato d’anticipo, costringendo a letto anzitempo migliaia di pazienti. Giuseppe Tortora e Saverio Annunziata, rappresentanti nazionali del Sumai di Medicina generale, lo hanno annunciato proprio in queste ore, mettendo in guardia i cittadini sui pericoli di contagio.

Adesso passiamo ad analizzare quelli che sembrano essere i sintomi caratterizzanti il virus in questione. Innanzitutto, pare che i soggetti colpiti presentino stati febbrili con temperature molto elevate e disturbi gastrointestinali pronunciati, come vomito, nausea e diarrea. In altri casi, più rari, si verificano sintomatologie broncopolmonari con febbre alta e tosse.

Vi consigliamo di proteggervi adeguatamente dall’influenza, che, anche se patologia di lieve entità, va comunque curata con le dovute misure e prevenuta in tempo.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Nadia Napolitano
Parliamo di:
Potrebbero interessarti