Il famosissimo rocker napoletano Edoardo Bennato ritorna a farci divertire e appassionare con la sua musica nella sua terra natale. Fra pochi giorni, il 30 ed il 31 marzo, terrà due concerti al Teatro Trianon di Piazza Calenda, in due serate intitolate Trian-Rock. Il rock al teatro del popolo.
Entrambe le serate saranno divise in due parti considerato che l’artista di Bagnoli si esibirà in due “stili” diversi: durante la prima parte del concerto suonerà e canterà nel suo tipico stile tradizionale, cioè senza il supporto di una band, ma con chitarra, armonica, kazoo e tamburello come fedeli compagni. La seconda parte, invece, vedrà il contributo del suo gruppo Raffaele Lopez alle tastiere, Giuseppe Scarpato alle chitarre, Roberto Perrone alla batteria, Lorenzo Duenas Perez al basso e Gennaro Porcelli alle chitarre.
Per il concerto di sabato 30 marzo, Bennato ospiterà il Quartetto Flegreo i cui componenti sono Simona Sorrentino e Fabiana Sirigu (violino), Luigi Tufano (viol)a e Marco Pescosolido (violoncello). La band sarà di ausilio a Bennato nel ricordare i 40 anni di carriera dell’artista: il suo primo album, “Non farti cadere le braccia”, fu pubblicato nel 1973 e rappresentò il suo debutto ufficilae sulla scena musicale.
Bennato, in ogni caso, ha dichiarato che le due serate di musica saranno dedicate alla Città della Scienza, quasi distrutta da un incendio un mesetto fa. Pochi giorni fa anche presentato all’Ordine degli architetti di Napoli una progetto per il recupero del piano ottocentesco di riqualificazione del quartiere Bagnoli di Lamont Young, grande studioso nato a Napoli, ma di origini scozzesi.
Informazioni sul concerto di Edoardo Bennato
Quando: 30-31 marzo 2013
Dove: Teatro Trianon di Napoli, piazza Vincenzo Calenda, 9 – 80139 Napoli
Prezzi:
Poltrona: € 26,50
Posto di Palco: € 21,50