L'Edenlandia a Napoli riaprirà nel 2017 con vecchi e nuovi giochi e un cinema 7D

Pubblicato 
sabato, 22/04/2017
Aggiornato il 
25 Giugno 2017
alle 21:59
Di
Fabiana Bianchi
Apertura Edenlandia a Napoli slittata

Lo stato attuale dei lavori all'Edenlandia a Napoli tra vecchi e nuovi giochi, cinema 7D e le mitiche graffe.

Si torna a parlare di Edenlandia e a farlo sono Roberto Maione, consigliere di amministrazione della New Edenlandia, e Cosimo Barbato, ingegnere e project manager del parco giochi di Napoli, durante un'intervista alla trasmissione Mattina 9.

I due hanno fatto un riepilogo della situazione spiegando a che punto si trovano i lavori, dando anche qualche cenno sui tempi di riapertura, ancora poco certi. Ricordiamo che l'annuncio dell'apertura è stato dato più volte in passato, ma purtroppo alcune difficoltà hanno reso necessario procrastinarla ed i rallentamenti sono stati dovuti sia a questioni burocratiche sia al ritrovamento di alcuni reperti di epoca fascista, anche se ma l'intoppo principale è sempre stato relativo agli abusi edilizi da sanare. In merito, è stato attuato un piano di abbattimento molto costoso (circa 500mila euro) che si è concluso solo a dicembre 2016.

La situazione attuale

Attualmente, secondo le parole di Maione, sono state completate all'80% bonifica e ristrutturazione, sono stati terminati tutti i sottoservizi e sono state acquistate 7 nuove giostre che prossimamente verranno montate.

Nel gennaio 2016 è stata operata anche una grande bonifica di amianto, elemento che si è purtroppo trovato in discrete quantità all'interno del parco, che si è conclusa nel novembre 2016. L'Asl competente ha poi dato la sua approvazione per il recupero dell'area.

Le giostre

Le vecchie attrazioni, quelle storiche, come il Vecchio West, i tronchi, la Casa dei Sogni, resteranno, ma saranno rimodernate. In più, come detto, ci saranno 7 attrazioni nuove già comprate ed un cinema 7D. Non mancheranno immagini olografiche, suoni coinvolgenti e giochi con led.
Per quanto riguarda le montagne russe, saranno previste, ma in futuro prossimo perché il parco è destinato prevalentemente ai bambini e questa attrazione non è tra le esigenze principali. In ogni caso, verranno allocate in una posizione diversa da quella precedente.

Marione e Barbato non hanno voluto dare altri dettagli, per lasciare spazio alla curiosità e far scoprire il nuovo parco direttamente alle persone quando lo visiteranno.

Le graffe

Una chicca riguarda le famose graffe e lo zucchero filato, che sicuramente torneranno ad addolcire i palati di tutti.

L'apertura

Relativamente alla data di apertura, i due non si sono esposti perché non è ancora possibile dare tempi certi nè fare proclami. Infatti, questa è sempre stata una questione molto delicata ed ogni volta che sono state comunicate delle date, qualche imprevisto non ha fatto mantenere le "promesse". In ogni caso, Barbato ha riferito che non si può escludere niente, si potrebbe aprire anche per l'estate 2017, ma sicuramente l'inaugurazione avverrà a breve e con un grande evento.

Sulla pagina Facebook di Mattina 9 potete ascoltare l'intervista a Roberto Maione e Cosimo Barbato.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram