Questo post in breve
Città della Scienza sta per rinascere, ecco come sarà!
Dopo il terribile incendio del 4 marzo 2013, finalmente la nuova Città della Scienza comincia ad avere un volto.
In proposito infatti, proprio in questi giorni è stato accettato il progetto ideato da due giovani architetti, il napoletano Valerio Ciotola ed il veneziano Andrea Guazzieri.
L’idea dei due talentuosi progettisti è stata scelta tra circa 98 piani per la riprogettazione del polo scientifico provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Inghilterra, Francia e Giappone.
La nuova Città della Scienza avrà una spiaggia, tre aree tematiche, l’officina dei piccoli, un museo permanente, una terrazza sul mare, un ristorante ed un teatro e sarà fatta di grandi vetrate e trasparenze mentre gli edifici saranno realizzati con materiali preesistenti.
La fine dei lavori e l’inaugurazione sono stati stimati per il 2018 ed il budget sarà di circa 33,3 milioni di euro. Finalmente il rogo di due anni fa oramai è solo un brutto ricordo ed anche se bisognerà attendere ancora qualche anno, la celebre cittadina scientifica virtualmente è già rinata e sta per tornare più forte e funzionale di prima.