E.T. compie 30 anni: Napoli lo ricorda a Città della scienza

Nel lontano giugno del 1982, nasceva un extraterrestre che avrebbe segnato per sempre la storia del cinema. Stiamo parlando del famoso E.T., protagonista dell’omonimo film realizzato da Steven Spielberg e distribuito da Universal Pictures.

Un film che a suo tempo riuscì a sconvolgere i telespettatori con i suoi effetti speciali che, visto l’anno di pubblicazione erano davvero dei veri capolavori.

E’ questo il tema centrare dell’evento che, infatti, prende il nome di “Quando gli effetti speciali erano opere d’arte”. L’appuntamento è stato organizzato dallo studi di produzione Universal Pictures Italia che a scelto proprio Napoli come meta per omaggiare l’extraterrestre che quest’anno compie 30 anni.

Presso la Sala Einstein, potrete conoscere i segreti che si celavano dietro gli effetti speciali realizzati da Carlo Rambaldi che riuscì ad ottenere il meritato Premio Oscar per “Migliori effetti speciali”.

Il noto artista è scomparso il  10 agosto 2012, proprio per questo la Universal Pictures ha deciso di dedicargli questo straordinario evento. Durante la presentazione interverranno svariati esperti: Sergio Stivaletti, David Bracci, e Michelangelo Messina.

E.T. Carlo Rambaldi

Informazioni sullo spettacolo gratuito

Quando: domenica 4 novembre 2012
Ore: 10,30 – 14 – 16.30 – 18.30
Dove: Napoli – Citta della Scienza

Per maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale.

In questo articolo:
Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da desiree.catani
Parliamo di:
Potrebbero interessarti