Il sindaco di Pozzuoli ha disposto il divieto di balneazione tra Licola e Cuma a causa del mare considerato inquinato dopo i rilievi dell’Arpac.
Nuovo divieto di balneazione nella zona di Pozzuoli, dopo l’avviso di maggio, diramato con urgenza dal sindaco Vincenzo Figliolia e che riguarda il tratto di mare tra Licola e Cuma.
Si tratta di un’ordnanza resa necessaria dai rilevamenti dell’Arpa Campania effettuati il 9 agosto 2018 e dai quali è stata rilevata una quantità di batteri fecali superiore ai limiti. Per la precisione, il superamento della soglia di batteri è stato individuato nel tratto di mare noto come Stazione Marittima di Licola, presso la foce del depuratore di Cuma.
Anche in passato questa zona era stata oggetto di divieto di balneazione, ma dagli ultimi rilievi sembrava avere valori considerati accettabili, fino ad ora. Attualmente il divieto è temporaneo finché non ci saranno nuove analisi da parte dell’Arpac.
Come accennato in precedenza, a maggio era stato deciso il divieto di balneazione nel tratto che va dal Lido Augusto all’ex Convitto delle Monachelle.
In attesa di aggiornamenti, con continuate a seguirci per avere informazioni sulle zone balneabili di Napoli e provincia.