Questo post in breve
Incontro pendolari e EAV: forse c'è una soluzione per la fermata Torregaveta della Cumana e la frequenza dei treni
Sono giornate davvero travagliate per tutti i pendolari della Cumana, queste del periodo natalizio. L'ultima grave notizia è giunta ieri e la si può leggere ufficialmente sul sito di EAV.
Riguarda la tratta di percorrenza della Cumana che dal giorno 19 dicembre 2013, fino a comunicazione contraria, non arriverà più al capolinea di Torregaveta, partendo da Montesanto, ma si fermerà a Pozzuoli.
In un avviso di Eav, inoltre, si legge che la frequenza sarà sempre di 40 minuti, come deciso dal 5 dicembre 2013, e che sulla tratta sarà "istituito un servizio automobilistico sostitutivo", con capolinea in Via Sacchini e che trasporterà gli utenti da Pozzuoli a Torregaveta.
Un sistema di navette, dunque, che da Torregaveta, per il percorso inverso, partirà dal piazzale esterno alla stazione.
Come si può ben immaginare, tra l'utenza di EAV è esplosa la rabbia e proprio questa mattina, giorno di inizio di questa nuova disposizione, è stata organizzata una protesta presso la sede di EAV in Via Cisterna dell'Olio. Sembra, però, esserne uscito qualche segnale positivo, anche se non ancora ufficiale.
Infatti, da quanto ha comunicato sul sito dell'Associazione Freebacoli, dall'incontro tra pendolari, lavoratori e l'amministratore delegato di Eav, Nello Polese, sembra sia scaturita la decisione di ripristinare il capolinea di Torregaveta già da sabato 21 dicembre poichè sarà introdotto un terzo treno sulla tratta.
Inoltre, sarebbe stata confermata la frequenza di 40 minuti tra una partenza e l'altra, almeno fino a febbraio 2014, mentre da marzo in poi dovrebbe essere inserito un nuovo treno per cui la frequenza della Cumana tornerà ad essere di 20 minuti.
Queste le notizie delle ultime ore, non appena avremo informazioni ufficiali più dettagliate, ne parleremo.
Fonte | Freebacoli