Alla Federico II di Napoli il primo corso online di dialettologia gratis per tutti

Pubblicato 
martedì, 17/01/2017
Di
Valeria Muollo
Corso di dialettologia all'Università Federico II a Napoli

Il dialetto con tutte le sue varianti sarà il tema del primo corso online di Dialettologia alla Federico II di Napoli, aperto a tutti.

Dai primi giorni di marzo 2017 l'università Federico II di Napoli, con il portale Federica.eu, ospiterà il primo corso web di Dialettologia italiana.

Il corso offrirà trenta lezioni gratuite e aperte a tutti, curate da Nicola De Blasi, docente federiciano di Linguistica italiana insieme a Francesco Montuori, professore di Storia della lingua italiana.

L'attenzione particolare si focalizzerà sui nostri dialetti campani, ma non verranno tralasciati gli altri numerosi dialetti meridionali, che hanno in comune tra loro diversi aspetti anche se ognuno ha la propria peculiarità.

Il corso metterà in evidenza l'importanza del dialetto, che non è la parlata dei meno colti, bensì una lingua con un sistema linguistico autonomo che caratterizza un luogo geografico e che rispecchia l'identità culturale di un popolo.

Si partirà dal Cinquecento con parole di uso comune recuperate da un vocabolario di Latino dell'epoca, lo Spicilegium di Giovanni Scoppa, per ricostruire la storia della lessicografia, che è stata influenzata e contaminata anche dalle dominazioni straniere, soprattutto quella francese e spagnola.

In attesa dell'inizio delle lezioni, il 17 gennaio verrà celebrata in varie località la Giornata nazionale del dialetto.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram