Questo post in breve
Nella giornata di Domenica 23 Febbraio 2020 Trenitalia ha annunciato che saranno rimborsati totalmente i biglietti acquistati e non utilizzati da coloro che intendono rinunciare a viaggiare per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus.
Nella giornata di oggi 24 Febbraio sono state rese note tutte le modalità di rimborso messe in atto dall’azienda.
Possono usufruire del rimborso Trenitalia tutti i viaggiatori che nel periodo fino al 23 Febbraio hanno acquistato un biglietto per:
- Frecce (Rosse, Bianche, Argento)
- Intercity (giorno e notte)
- Viaggi misti (Frecce, Intercity, Regionali)
Le Ferrovie dello Stato mettono a disposizione dei propri clienti tre modalità differenti per la richiesta del rimborso, attraverso tre distinti canali:
- Compilazione del modulo rimborsi sul sito trenitalia.com
- Richiesta a voce presso qualsiasi biglietteria Trenitalia
- Chiamata al numero Call Center Trenitalia 892 021 (solo per biglietti acquistati tramite: Call Center, trenitalia.com e APP Trenitalia, quindi non per i biglietti acquistati presso le biglietterie)
Quando inoltrare la richiesta di rimborso?
Tutte le richieste di rimborso devono essere inoltrate, attraverso il canale prescelto, entro e non oltre Domenica 1 Marzo.
Come verrà effettuato il rimborso?
Tutti i biglietti, ad eccezione dei biglietti per il trasporto regionale, saranno rimborsati attraverso l’emissione di un bonus elettronico che il viaggiatore potrà utilizzare nell’arco di tutto il 2020 per viaggiare su qualsiasi treno Trenitalia.
Il rimborso dei biglietti per treni regionali avverrà invece esclusivamente attraverso denaro contante.
In ottemperanza alle misure approvate dal Consiglio Dei Ministri con il Decreto Legge recentemente emanato per combattere il contagio da Coronavirus, Trenitalia ha messo a punto una serie di misure preventive del contagio, al fine di tutelare sia il personale in servizio sia i viaggiatori Trenitalia.
Sui treni saranno impiantati dispenser di disinfettante per le mani, il personale di bordo sarà dotato di mascherine filtranti e guanti monouso, inoltre saranno distribuiti volantini che illustreranno le regole per combattere il contagio approvate dal Ministero della Sanità.
Oltre a questo Trenitalia ha potenziato le misure di disinfezione dei treni di ogni categoria, dotando il personale specializzato di disinfettanti specifici da utilizzare in misura maggiore e più frequentemente rispetto alla solita prassi di pulizia.
Preoccupato per il nuovo Coronavirus? Tranquillo! Te lo spieghiamo noi.