Il Governo italiano ha deciso di attuare delle misure più severe riguardanti gli spostamenti degli italiani, in piena emergenza da Coronavirus.
Diventano sempre più stringenti le misure adottate dal Governo italiano per cercare di contenere e diffondere il Coronavirus.
Tali decisioni sono state prese a causa del continuo e costante aumento del numero di morti e contagi del covid-19.
L’ordinanza
Secondo l’ultima ordinanza emessa dal Governo è vietato a tutte le persone di potersi spostare con mezzi pubblici o privati in un comune che sia diverso dal proprio di residenza, a meno che non ci siano esigenze lavorative o di emergenza che riguardano la propria salute.
I controlli saranno effettuati in maniera molto più capillare per cercare di far sì che venga favorito il rispetto delle leggi.
Resta per la popolazione l’obbligo di permanenza domiciliare a meno che non ci siano validi motivi che richiedono gli spostamenti, che dovranno in ogni caso essere comunicati negli appositi moduli di autocertificazione.
Spostamenti in Campania
Anche la Regione Campania sottoscrive l’ordinanza emessa dal Governo, ribadendo quali sono le misure da rispettare e indicando importanti informazioni che riguardando gli spostamenti interni.
Tutti coloro che saranno in arrivo alle stazioni di Napoli Afragola, Napoli, Salerno, Benevento, Aversa, Battipaglia, Sapri, Eboli, Vallo della Lucania con treni che fanno collegamenti interregionali, hanno l’obbligo di sottoporsi a rilevazioni della temperatura corporea e a compilare il modulo di autocertificazione.
A tutti i mezzi di trasporto, compresa Trenitalia, è inoltre fatto obbligo di comunicare adeguatamente a bordo quali sono le ordinanze da rispettare.