Coronavirus a Napoli, ricette facili e veloci da fare in casa con i bambini

Bambini in cucina

Ecco come realizzare alcune ricette semplici insieme ai vostri bambini, divertendosi a casa in piena emergenza da Coronavirus a Napoli.

Il Governo italiano ha predisposto delle misure di emergenza per cercare di evitare la diffusione del Coronavirus, consigliando alla popolazione di evitare di uscire il più possibile di casa.

Un metodo utile per far divertire i propri bambini e passare del tempo in loro compagnia è quello di preparare insieme delle gustose e facili ricette.

Ecco 5 ricette facili e veloci da poter preparare con i vostri figli.

Ricetta dei biscotti

Ingredienti

  • 125 g Burro
  • 250g Farina 00
  • 8 g Lievito in polvere per dolci
  • 100 g Zucchero
  • 1 Uovo
  • 1 Scorza di limone
  • 1 pizzico Sale

Per la decorazione:

  • 1 Uovo
  • Codette colorate q.b.

Per iniziare bisogna tagliare a pezzetti il burro appena uscito dal frigo e versarlo nella ciotola insieme alla farina, lavorando un po’ l’impasto con le dita. Quello che si otterrà è un composto un po’ sbriciolato.

Bisogna poi aggiungere un po’ di sale, il lievito, la scorza grattugiata del limone, l’uovo e lo zucchero.

Mescolate tutto, prima con un cucchiaio e poi con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo e riponetelo in una pellicola e poi in frigorifero per 30 minuti.

Successivamente riprendete l’impasto, dividetelo in due parti e stendetelo con il mattarello per formare una sfoglia di circa mezzo centimetro e ricavate i vostri biscotti con le formine di cui disponete.

Riponete poi tutti i biscotti nella teglia ricoperta di carta da forno, spennellateci sopra un po’ di uovo sbattuto e cospargeteli con delle codette colorate.

I biscotti vanno in forno a 180° per 8-10 minuti.

Ricetta dei lecca lecca

Ingredienti

  • 200 gr di zucchero bianco o di canna
  • 100 ml di succo d’arancia filtrato
  • 1 cucchiaino di glucosio (facoltativo)
  • Spiedini lunghi
  • olio di semi

Mettete in una pentola a fondo spesso lo zucchero, il glucosio e il succo d’arancia fino a portarlo ad ebollizione con fiamma medio bassa.

Mescolate il tutto ogni tanto con un cucchiaio di metallo provando a ripulire bene i bordi.

Intanto spennellate con olio un po’ di carta da forno di circa 50 cm e preparate inoltre anche degli spiedini della lunghezza di circa 10 cm.

È importante controllare sempre che il colore del caramello non diventi troppo scuro.

Quando il caramello è pronto, immergete subito la pentola in una bacinella d’acqua molto fredda in modo da bloccare la cottura.

Versate dunque delle cucchiaiate di caramello sulla carta formando delle piccole macchie non troppo grandi e appoggiate sopra degli stecchini e aspettati che i vostri lecca lecca si raffreddino.

Ricetta della Pizza

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 300 ml di acqua
  • 1 cucchiaio raso di zucchero
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • 7 gr di lievito di birra

Si inizia versando in una ciotola lo zucchero e il lievito che andranno sciolti in 150 ml d’acqua tiepida.

In un altro recipiente invece andranno messi 150 ml d’acqua, olio, sale, unendo poi tutto insieme alla farina.

Arriva poi il momento di impastare, fino a ottenere un composto omogeneo creando una bella palla da lasciare riposare per 2 ore in un luogo buio e coperta con un canovaccio.

Passato questo tempo l’impasto sarà pronto e potrà essere lavorato, momento particolarmente apprezzato dai più piccoli.

A questo punto bisognerà decidere se si preferisce preparare una pizza sottile o più alta.

Una volta adagiato l’impasto sulla teglia, si potrà aggiungere pomodoro, mozzarella a cubetti, olio, sale e altri ingredienti a piacimento.

Infornare il tutto per 15-20 minuti a 250°.

Ricetta delle palline colorate

Ingredienti

  • 130 g di biscotti secchi
  • 100 g di mascarpone
  • 100 g di zucchero a velo
  • 50 g di burro
  • 60 g di cacao
  • 3 cucchiai di ricotta
  • Granella di zucchero colorata

Si inizia sbriciolando i biscotti secchi e facendoli diventare quasi una farina, aiutandosi se si può con un minipimer.

Mescolare in un recipiente mascarpone e burro e aggiungete poi lo zucchero a velo e la ricotta.

Bisogna lavorare l’impasto per circa 15 minuti con un cucchiaio di legno e aggiungere poi i biscotti secchi e il cacao fino ad ottenere un impasto denso.

Una volta ottenuto il composto bisogna prenderne delle piccole quantità di impasto e creare delle palline con le mani.

Non appena si creeranno tutte le palline, le si potrà cospargere con la granella di zucchero colorato.

Alla fine del procedimento, occorrerà mettere le palline in frigo per un’ora.

Ricetta dei topolini di pane

Ingredienti

  • 500 gr di patate
  • 2 cucciai di grana
  • 50 gr di burro
  • Sale q.b.
  • 1 uovo e un tuorlo
  • Pepe in grani (per decorazione)

Per prima cosa bisogna lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle.

Una volta terminata questa procedura si aggiunge al composto un pizzico di sale, il burro, il grana grattugiato, un uovo intero e un tuorlo e poi si mescola il tutto.

Questo composto poi andrà inserito in una sacca da pasticcere, in modo da aiutarsi a disegnare con questa la forma di una faccia di topolino sulla carta da forno.

Per realizzare il volto bisognerà creare un cerchio grande e due cerchi piccoli per le orecchie e per fare gli occhi e il naso utilizzare i grani di pepe, che andranno poi rimossi prima di mangiarli.

I topolini andranno cotti in forno a 180° per 15 minuti.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Susanna Mele
Parliamo di:
Potrebbero interessarti