Questo post in breve
Attraverso i propri canali social ufficiali, la Regione Campania ha diffuso nuove norme di comportamento da adottare in merito alla gestione della raccolta differenziata a Napoli.
Il principio generale è che chi è positivo o in quarantena smetta di fare la raccolta differenziata, mentre tutti coloro che sono semplicemente in casa per obbedire al decreto dovranno continueranno a differenziare i rifiuti come al solito.
Ecco, nel dettaglio, come funzionerà a Napoli nei prossimi giorni la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.
Come gettare l’immondizia a Napoli se sei positivo o in quarantena obbligatoria
Chi è positivo al Coronavirus o in quarantena obbligatoria dovrà sospendere la raccolta differenziata e gettare ogni tipo di rifiuto nel bidone dell’indifferenziata. Inoltre si dovrà:
- Usare due o tre sacchetti resistenti uno dentro l’altro nel contenitore domestico dell’indifferenziata
- Usare un contenitore a pedale per i rifiuti domestici, al fine di limitare il contatto tra le mani e il coperchio del contenitore
- Fazzoletti, mascherine, guanti e teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore in cui vengono smaltiti tutti gli altri rifiuti
- Per chiudere i sacchetti indossare guanti monouso, non schiacciare i sacchetti con le mani per compattare i rifiuti, utilizzare lacci di chiusura o nastro adesivo per chiudere i sacchetti. I guanti utilizzati per chiudere i sacchetti vanno gettati immediatamente nel nuovo sacchetto e bisogna lavarsi le mani subito dopo
- Non uscire per gettare i rifiuti, ma affidarsi a qualcuno non positivo e non in quarantena obbligatoria
- Tenere lontano gli animali da compagnia dai sacchetti dei rifiuti conservati in casa in attesa di essere smaltiti
Smaltimento dei rifiuti per cittadini non positivi e in quarantena volontaria
Per tutti i cittadini che si stanno attenendo alle ordinanze e, pur non essendo positivi o ammalati sono in quarantena volontaria, le regole per lo smaltimento dei rifiuti rimangono praticamente invariate:
- Fare la raccolta differenziata rimane obbligatorio
- I fazzoletti di carta per il naso vanno gettati obbligatoriamente nei rifiuti indifferenziati
- Mascherine e guanti vanno gettati nella raccolta indifferenziata
L’unica variazione è per il contenitore domestico dei sacchetti per l’indifferenziata: anche ai non positivi e ai non ammalati è consigliato di utilizzare due o tre sacchetti resistenti uno dentro l’altro nel contenitore domestico al fine di evitare il deposito di percolato.