Anche a Napoli vige la chiusura di luoghi per la cura del corpo, come piscine, centri benessere e palestre.
Il Governo italiano ha predisposto alcune norme da seguire per evitare il rischio del contagio e diffusione del coronavirus.
Tali disposizioni valgono su tutto il territorio nazionale, comprendendo dunque anche la Campania.
Le disposizioni
Tra le misure urgenti che anche Napoli deve adottare per contenere l’emergenza da covid-19 è stata predisposta la chiusura, fino al 3 aprile 2020, di centri benessere, palestre e piscine.
Tali disposizioni si sono rese urgenti come metodo efficace per evitare il rischio di diffusione del virus.
Le altre misure
Tra le disposizioni più importanti vige, anche per la Campania, l’obbligo per tutti i cittadini di comunicare qualora si sia fatto ingresso in regione provenendo dalle zone rosse, cioè: Regione Lombardia, Modena, Parma, Piacenza, Pesaro, Rimini, Urbino, Alessandria, Asti, Padova, Treviso, Venezia, Reggio Emilia, Verbania-Cusio-Ossola.
Tutti coloro proveniente da tali zone dovranno autoisolarsi per almeno 14 giorni, evitando i contatti sociali.
Occorrerà avvertire il proprio medico o un operatore sanitario in caso di comparsa di sintomi influenzali.
A tutta la popolazione è inoltre consigliato di evitare momentaneamente spostamenti e viaggi.
E’ possibile conoscere tutte le misure adottate dal Governo per contrastare la diffusione del virus, consultando direttamente le disposizioni ufficiali.