Questo post in breve
Apriamo Le Finestre – Sciorinate è un’iniziativa che invita i napoletani con un proiettore a metterlo a disposizione della città, per condividere arte e speranza dalle finestre aperte
Il progetto Apriamo Le Finestre – Sciorinate è un invito alla cittadinanza napoletana a illuminare le facciate dei palazzi della città con i proiettori al fine di condividere musica, arte, fotografia o cinema con il vicinato.
L’idea è nata dalla mente di Francesca Lugnano ed è stata sostenuta da Roberta Fuorvia, che invitano tutti coloro che possiedono un proiettore a metterlo a disposizione della città.
Una videoproiezione può essere condivisa tra molte persone contemporaneamente, trasformando le finestre della città in altrettanti palchi di teatro dai quali le famiglie possano assistere insieme a spettacoli di varia natura.
L’idea è di creare una proiezione collettiva che possa intrattenere i napoletani nelle difficili settimane della quarantena e che, allo stesso tempo, dia ad artisti e videomaker, la possibilità di far conoscere le proprie opere e la propria arte.
Come coordinare gli eventi
Naturalmente le linee guida emanate dal governo in materia di sicurezza dovranno essere mantenute e rispettate il più possibile: la coordinazione degli eventi potrà avvenire attraverso vari canali messi a disposizione dalle organizzatrici.
È già attivo il Gruppo Facebook ufficiale dell’iniziativa, mentre per segnalare la propria idea o per mettere a disposizione di altri il proprio proiettore si potrà inviare una mail all’indirizzo [email protected]
Non c’è una data precisa per i vari eventi: l’augurio è che Apriamo Le Finestre – Sciorinate possa durare per l’intero periodo della quarantena e diffondersi, da Napoli, in tante altre città del mondo e d’Italia.