Questo post in breve
Quale momento “migliore” per passare più tempo con i bambini e divertirsi insieme a loro, coinvolgendoli in attività divertenti in casa e stimolando la loro fantasia e le loro abilità?
In un momento come questo, molto delicato, in cui l’emergenza Coronavirus ci “costringe” a restare in casa, essendo l’Italia zona protetta, vi indichiamo quali sono i migliori giochi fai da te da fare in casa per i vostri bambini: servono solo fantasia e qualche semplice oggetto.
Caccia al tesoro in casa
La caccia al tesoro da fare in casa sicuramente entusiasmerà i vostri piccoli. Si inizia preparando dei bigliettini, su ognuno di questi verrà scritto un indovinello che i bambini dovranno ovviamente risolvere per trovare il bigliettino successivo che sarà nascosto negli angoli della casa. Al termine dei bigliettini i bambini troveranno il tesoro, ovvero delle caramelle, un cioccolatino o un semplice regalino.
Ecco alcuni degli indovinelli che potete usare per nascondere i bigliettini della vostra caccia al tesoro:
- Con vestiti, schiuma e bolle lei talvolta gira e va, dopo un’ora o forse due lei però si fermerà! (La lavatrice).
- Io rimango spesso chiuso… Poche volte sono aperto. Non ho fuoco, ma son caldo quanto il sole del deserto. Cosa sono? (il forno).
- Goccia dopo goccia, se ti lavi vai in … Cos’è? (la doccia).
Calcio balilla fai da te
Con una scatola e delle mollette potrete costruire il vostro personale calcio balilla per far divertire i bambini e organizzare tornei di calcio. Ecco gli occorrenti:
- 1 scatola di cartone riciclata (più sarà spessa, pesante, più il calcetto sarà resistente)
- carta o cartoncino verde
- Pennarello o matita bianca
- Pennarelli colorati
- 4 spiedini o legnetti lunghi circa 30 cm
- 1 tappo di sughero
- 6 mollette da bucato di legno
- 1 pallina in poliestere i da ping pong per fare la palla
- 1 rete riciclata (quella della frutta o verdura)
- Forbici
- Colla
Disegnare un rettangolo al centro del lato più corto della scatola, sarà la sagoma della porta. Ripetere la stessa operazione sull’altro lato più corto della scatola. Ritagliare ambedue i rettangoli. Ritagliare un rettangolo di carta verde che abbia le dimensioni dell’interno della scatola. Sarà il campo da gioco. Inserire il campo all’interno della scatola. Con la matita, segnare i punti corrispondenti alle porte. Pinzare una molletta su uno stecchino e capovolgerla, sarà il vostro calciatore. Tagliare il tappo di sughero in 4 parti e infilare il pezzo di sughero sullo stecchino che verrà inserito nella scatola.
Bowling fai da te
Che cosa c’è di più divertente di una partita a bowling? Ecco come costruire il set da bowling fai da te con materiali riciclati.
Occorrenti:
- Barattoli di latta vuoti
- Palline di polistirolo
- Tempere
- Pennelli
Procuratevi dei barattoli di latta, lavateli molto bene con acqua bollente, togliete l’etichetta e fateli asciugare. Prendete anche delle palline di polistirolo del diametro circa uguale a quello degli stessi barattoli e con una matita disegnate 3 cerchi sulla palla (proprio come quelli delle palle da Bowling vere). Con la tempera nera colorate tutta la superficie e poi, con il bianco riempite invece le 3 palline nere. Con altre tempere a colori vivaci, invece, dipingete tutte le lattine e con il bianco o nero dipingete un numero su ogni barattolo in modo che siano progressivi e dispari (esempio: da 1 a 5). Lasciate asciugare e decorate a piacere. Ecco pronto il vostro kit.
Costruire la spada laser di Star Wars
Ecco come preparare la spada laser di Star Wars che tutti i bambini vorrebbero.
Occorrenti:
- 1 torcia elettrica (meglio se a luce bianca)
- Foglio di plastica trasparente e colorato
- Nastro biadesivo
Iniziate misurando circonferenza della base della torcia, ritagliare una fascia di plastica trasparente colorata che abbia come base la misura della circonferenza della torcia + 1 cm e tutta la lunghezza possibile. Per una spada più lunga, si possono usare due pezzi di plastica trasparente uno dopo l’altro e leggermente sovrapposti. Fissarli con del nastro biadesivo. Avvolgere la base del foglio di plastica alla base della torcia e fissarlo con il nastro biadesivo. Chiudere il tubo di plastica colorato con il biadesivo (in modo che si veda il meno possibile). Eventualmente, aiutarsi con qualche punto di pinzatrice. La spada è quindi pronta, non resta che accendere la torcia!
Bolle di sapone fai da te
Da sempre amate sia dai grandi che dai piccini, le bolle di sapone sono una valida e divertente alternativa per far giocare i bambini che ne rimarranno di sicuro affascinati. Ecco alcune ricette.
Ricetta 1:
- 1,25 lt acqua distillata
- 120 gr di detersivo concentrato per i piatti
- 1 cucchiaio di glicerina
Mescolate 1,25 litri di acqua distillata calda con 120g di detersivo per piatti concentrato e aggiungete un cucchiaio da tavola di glicerina. Otterrete bolle piccole o medie: per renderle più resistenti aggiungete ancora 30 gr di detersivo concentrato e un altro cucchiaio di glicerina.
Ricetta 2:
- 4 cucchiai da tavola di sapone in polvere
- 4 tazze di acqua calda
- 1 cucchiaio di zucchero o miele
Mettete tre o quattro cucchiai (da tavola) di polvere di sapone in quattro tazze d’acqua calda, lasciare riposare la miscela per tre giorni, aggiungete un cucchiaio abbondante di zucchero o miele e mescolate. Avrete così delle bolle molto resistenti.
Ricetta 3:
- 1 bicchiere di detersivo liquido per piatti
- 3 bicchieri d’acqua
- 2 bicchieri di glicerina
Mescolate il detersivo liquido, l’acqua e la glicerina nel rapporto 1:3:2 per ottenere delle fantastiche bolle di sapone.
Nascondino da seduti
Nascondino da seduti è un tipico esempio di gioco da poter fare tranquillamente in casa e che sicuramente non annoierà i vostri bambini ma anzi li divertirà e servirà loro a sviluppare nuove abilità. Nascondete un oggetto nella stanza per esempio in un armadio, dentro un vaso, su una mensola, sotto il letto. Il bambino deve trovare l’oggetto facendo varie domande come “è sotto il letto? è dentro l’armadio? è vicino alla porta?”. Una volta che avrà indovinato potrete cambiare i ruoli.
Gimkana in casa
Una divertente gara nella quale i concorrenti devono percorrere un tracciato tortuoso e reso impegnativo da ostacoli, nel più breve tempo e con il minor numero di penalità possibili. Ecco gli occorrenti:
- Un rotolo di nastro adesivo di carta
- Un vassoio
- Qualche oggetto
- Un cronometro
Con il nastro adesivo, tracciate il percorso sul pavimento di una stanza. Fate un percorso un po’ a zig-zag, naturalmente tenendo conto dell’età del bambino e mettete alcuni ostacoli: un cuscino da saltare, una sedia da aggirare. Date a ogni bambino un vassoio (deve essere piuttosto piccolo, adatto all’età del bimbo) su cui disporrete qualche oggetto (non fragile!): una mela, una macchinina, un pupazzetto. Stabilite qual è la partenza del percorso, e qual è l’arrivo. Al via, i bambini a turno dovranno effettuare il percorso con il vassoio, nel minor tempo possibile ma senza far cadere gli oggetti. Se gli oggetti cadono, il bambino perde un punto e deve ritornare al via per ripetere il percorso. Vince il bambino che arriva prima a 5 punti.