Questo post in breve
In questo periodo di emergenza da Coronavirus, il Teatro San Carlo di Napoli decide di portare avanti il progetto culturale, dando la possibilità alle persone da casa di godere di un po’ di musica e di cultura.
Direttamente delle proprie abitazioni è possibile dunque ritornare a vivere le emozioni del teatro, in versione totalmente virtuale.
Teatro San Carlo
Il teatro ha lanciato l’hashtag #stageathome e si impegna a diffondere musica, arte e cultura a tutti i cittadini italiani, proponendo una programmazione online.
Tramite il sito internet e tutti i canali social, Twitter, Instagram e Facebook, è possibile visitare il teatro è poter usufruire di tutti gli approfondimenti storici e i vari link inerenti a spettacoli andati recentemente in scena.
Tutti gli spettacoli sono anche disponibili in piattaforme come YouTube, Raiplay e Opera vision.
Gli spettacoli
Tra i vari titoli importanti che è possibile rivedere ci sono ad esempio la Cavalleria Rusticana di Mascagni con la regia di Giorgio Barberio Corsetti, Manon Lescaut di Puccini con la regia di Davide Livermore, Cenerentola di Prokof’ev coreografato da Giuseppe Picone, il Concerto sinfonico con la direzione di Eduard Zilberkant e molto altro ancora.
Scuola InCanto
Dal 14 marzo prosegue il progetto Scuola InCanto con appuntamenti di didattica on-line, portando avanti il percorso L’elisir d’amore con contenuti interattivi e simpatici, che è rivolto a docenti, ragazze bambini.