Questo post in breve
È stata pubblicata dalla regione Campania l’ordinanza contenente diversi obblighi, da rispettare, per limitare l’emergenza da Coronavirus, il virus che sta creando disagi e preoccupazioni in tutto il mondo.
Infatti, tutte le persone entrate in Campania negli ultimi 14 giorni provenendo dalle zone italiane soggette a provvedimenti restrittivi, o dalle zone della Cina e da altre zone del mondo interessate dell’epidemia, devono comunicarlo immediatamente al dipartimento di prevenzione dell’Asl territorialmente competente.
Piano di Quarantena Regione Campania
Obblighi anche per gli stessi sindaci che dovranno segnalare anche nominativamente i soggetti che entrano in regione provenendo dalle aree precedentemente elencate.
L’ordinanza invita anche i sindaci ad evitare l’organizzazione di ogni tipo di manifestazione che possa comportare raduno dei cittadini, i dirigenti scolastici ad evitare gite e viaggi in italia e all’estero e manifestazioni non strettamente necessarie alle attività curricolari.
Di diffondere le informazioni sulle buone prassi da adottare, e alle società di trasporto regionale di assicurare idonee misure di prevenzione e contenimento del rischio di contagio per tutelare dipendenti e utenti.
La partita Napoli-Barcellona
Nessuno stop invece per la partita Napoli-Barcellona che sarà aperta al pubblico regolarmente come confermato dal ministro Spadafora. Attesi 60mila spettatori circa.
Concorsi ed Università
Su indicazione della Protezione civile nazionale, del Ministero della Salute e degli altri ministeri competenti, nelle regioni dove non si sono verificati casi positivi al coronavirus come appunto in Campania, non esiste la necessità di bloccare la didattica.
Per i concorsi la Funzione Pubblica ha confermato che tutte le procedure attualmente in corso e già programmate si svolgeranno regolarmente.
Tende davanti gli ospedali
Il Presidente delle Regione di Campania Vincenzo De Luca farà allestire, su richiesta del Sindacato delle professioni infermieristiche, dalla Protezione Civile delle strutture di triage esterne in tende, a causa della crescita del numero di contagiati.