Il Comune di Napoli ha lanciato il progetto Carta Giovani volto ad agevolare la fruizione di determinati servizi da parte dei ragazzi partenopei. Sarà infatti utilizzabile da chi ha un’età compresa tra i16 e i 35 anni, una categoria che sappiamo essere tra le più in difficoltà nella ricerca del lavoro e di una propria indipendenza economica.
Proprio per favorire una maggiore integrazione dei giovani nella nostra società, la Carta offre loro servizi agevolati grazie ad una indagine conoscitiva rivolta ad aziende ed associazioni. Funzionerà tramite la realizzazione di una piattaforma internet che permetterà l’incontro tra domande di consumo giovanile con le relative offerte. L’assessore alle Politiche Giovanili, Innovazione e Creatività , Alessandra Clemente, ha spiegato trattarsi di un bando che mette a disposizione un finanziamento di 40mila euro per questa iniziativa.
Scopo ultimo del progetto è quello di incentivare prestazioni culturali, ricreative e commerciali a tariffe ridotte. “La sfida è di chiedere alla giovane società napoletana di realizzare tutto questo, la piattaforma e poi le app che daranno informazioni a tutti i ragazzi della città degli sconti che ci sono a disposizione”, ha continuato l’assessore Clemente che ha poi spiegato un esempio concreto di sconto. Avverrà con le giovani professioni e con le categorie professionali: ad esempio, se un giovane ha necessità di effettuare una visita medica, potrà farlo ad un prezzo vataggioso rispetto a chi ha più di 35 anni.
Per poter aderire a tutte le offerte disponibili sulla piattaforma informatica, sarà necessario esibire la propria carta d’identità, senza l’obbligo di stamapare o distribuire alcuna card. In questo modo, si potrà usufruire del progetto Carta Giovani. Inoltre, ad ogni giorno della settimana sarà associato un colore cui corrisponderà uno sconto significativo per uno specifico ambito di consumo.