Come aiutare le vittime del terremoto da Napoli

aiutare-terremotati

I centri di raccolta beni a Napoli e come fare donazioni in denaro in aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia.

Il grave terremoto che ha colpito il Centro Italia nella notte tra il 23 e il 24 agosto 2016 ha lasciato senza casa e senza beni di prima necessità migliaia di persone. Alcuni paesi sono stati quasi completamente distrutti, come Amatrice ed Accumoli, per cui si rende necessaria la solidarietà delle popolazioni di tutta Italia per aiutare le comunità in difficoltà.

Anche a Napoli sono stati organizzati diversi punti raccolta di beni primari da inviare nel Lazio, in Abruzzo e nelle Marche. Di seguito vi indichiamo i punti raccolta in città e le modalità per contribuire anche con donazioni in denaro.
È necessaria tutta la nostra solidarietà!

Donazioni in denaro

Chiunque può donare 2 euro attraverso il numero ufficiale del Dipartimento della Protezione Civile. È sufficiente inviare un SMS al numero solidale 45500. Chiunque utilizzi gli operatori telefonici Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, Coopvoce, Wind e Infostrada può farlo. Si può donare anche tramite rete fissa effettuando una telefonata allo stesso numero.

Si può donare anche inviando denaro al servizio donazioni della Croce Rossa, così come indicato:

  • Iban: IT38R0760103000000000900050
  • Causale: “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana – Terremoto Centro Italia”
  • Beneficiario: Associazione italiana della Croce Rossa
  • Contatti: sito della CRI

Donazioni di beni

A Napoli sono stati attivati diversi punti raccolta che indichiamo di seguito. I beni di prima necessità più urgenti sono:

  • Acqua, succhi di frutta
  • Cibi confezionati e a lunga conservazione: sale, zucchero, tonno, fagioli, carne in scatola, latte, latte in polvere biscotti, fette biscottate, pasta, marmellata, caffè, merendine, cracker, freselle
  • Prodotti per l’igiene personale: carta igienica, sapone, assorbenti, tovaglioli, shampoo, bagnoschiuma, accappatoi, asciugamani, dentifrici, spazzolini, riso sottovuoto
  • Prodotti per i bambini: pannolini, omogeneizzati, biscotti, vestitini
  • Coperte, lenzuola, cuscini
  • Medicinali da banco
  • Strumenti da lavoro come pale, picconi, guanti
  • Qualunque altra cosa riteniate necessaria e che può esservi sfuggita nella lista

Ex OPG Occupato

Presso l’ex OPG Occupato è possibile donare tutti i beni di prima necessità da inviare alle popolazioni terremotate. Se volete contribuire, fate una spesa scegliendo tra i beni primari indicati più su.
Dove: via Imbriani, 218
Quando: la mattina del 25 agosto, tutta la giornata di sabato 27 agosto e lunedì 29 agosto
Contatti: pagina Facebook | Sito ufficiale

Centro sociale Insurgencia

Attivo il 25, il 26 e il 27 agosto dalle 10.00 alle 19.00
Dove: via Vecchia San Rocco, 18
Contatti: pagina Facebook

Villa Medusa Occupata

Attivo il 25 agosto dalle ore 11.00 per tutta la giornata
Dove: via di Pozzuoli, 110
Contatti: Pagina Facebook

Università Orientale di Napoli

Aula 4.8 (Palazzo Giusso), Largo San Giovanni Maggiore
Quando: 25 agosto dalle 10.30 alle 16.30

Diamo una mano – Volontariato a 360°

L’associazione in questione, attraverso i suoi membri, raccoglie i beni di prima necessità. Ecco la lista delle persone da contattare per organizzarsi. Chiamate la persona che copre la vostra zona:

      • Piazza del Gesù e Frattaminore, via Togliatti. Rocco 3331875379
      • Riviera di Chiaia, via del Rione Sirignano. Penny 3295335885
      • Paesi Vesuviani, Ponticelli. Rosanna 3335381880
      • Arzano e provincia. Sara 3393947401
      • Ottaviano. Maria 3319050693
      • Giugliano. Giuliano 3389892613

Altre sedi

Altri punti da contattare dal 25 al 27 agosto dalle 10.00 alle 19.00:

  • Centro Sociale Insurgencia (Via Cardinale Prisco)
  • Chiesa Padri Rogazionisti (Viale dei Pini)
  • Sede III Municipalità (Via Lieti 97)
  • Comitato “Insieme per i Ponti Rossi” (Via U.Masoni 77)

Inoltre:

  • via Scarlatti (altezza COIN) (solo il 25 agosto dalle ore 9,00 alle 13,00)
  • Officina delle Culture in via Arcangelo Ghisleri Lotto P5 Scampia (dalle ore 9:00 alle ore 14:00)
  • Centro di Raccolta in via Napoli a Piscinola,54 (10-13 e 17-20:30)
  • Il Giardino di Melissa dal 25 agosto in via Tancredo Galimberti Scampia (17:30 -20:30)

credits photo: Remo Casilli/Reuters

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Fabiana Bianchi
Parliamo di:
Potrebbero interessarti