Chiude F2 Radio Lab, la web radio dell'Università Federico II di Napoli

Chiusura F2 Radio Lab

F2 Radio Lab, la web radio dell’Università Federico II di Napoli, chiude battenti dopo 7 anni di attività

Ormai la notizia è diffusissima sul web: la web radio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, F2 Radio Lab, ha definitivamente chiuso dopo sette anni di attività.

Una radio che non era come tutte le altre, ma che rappresentava sul territorio partenopeo una vera e propria fucina per i futuri speaker e giornalisti radiofonici, un laboratorio dove imparare a lavorare sul campo, dove formarsi nel campo dei media e dell’informazione. Un corso di formazione vero e proprio a cui seguiva un vero e proprio stage nella redazione radiofonica. Un’opportunità come non ne esistono più a Napoli da tempo.

Il motivo dell’improvvisa chiusura è la solita: mancanza di fondi per sostenere il progetto e a farne le spese sono sempre le iniziative in cui i giovani maggiormente credono, ma che “ai piani alti” sottovalutano.

F2 Radio Lab chiusura

Radio F2 Lab dal 2005 formava gli studenti nelle “discipline” radiofoniche: dizione, programmazione musicale, post-produzione, speakeraggio, attività di redazione, interviste, scrittura delle notizie. Si andava in diretta tutti i giorni, superando, negli ultimi tempi, tanti ostacoli che andavano dalla mancanza di microfoni o cuffie (qualcuno se li portava da casa), alla mancanza di connessione internet, che l’audacia dei ragazzi sistemava anche pochi minuti prima della diretta. La radio trasmetteva il suo palinsesto ogni giorno, dal lunedì al venerdì a partire dalle 11.

Il rischio chiusura, insomma, era nell’aria da un pò, ma adesso si è rivelata necessaria ed imminente. Un fulmine a ciel sereno per tutti gli studenti che partecipavano al progetto (circa 70) e anche per la direttrice del Dipartimento di Sociologia Enrica Amaturo che spera si possa portare avanti la causa trovando i 70mila euro l’anno di cui la radio necessita.

Le associazioni studentesche hanno organizzato per oggi 18 settembre alle ore 10 un sit-in di protesta sotto al Rettorato, al quale i ragazzi di F2 Radio Lab però non parteciperanno, come hanno dichiarato nel loro comunicato:

i ragazzi del corso di formazione e della redazione di F2 Radio Lab comunicano che non prenderanno parte al sit-in organizzato da associazioni studentesche, in quanto tale modalità di protesta non rappresenta il pensiero e la linea d’azione voluta dagli stessi. Pertanto si richiede l’attenzione di tutti i responsabili del progetto e della coordinatrice Enrica Amaturo affinché si possa discutere e collaborare ai fini di una ripresa e di un rilancio del progetto.

Intanto ci si chiede perché a Napoli, e soprattutto nelle Università, non ci siano mai i soldi per portare avanti attività formative e allo stesso tempo professionalizzanti, perché si decida di chiudere una realtà ormai consolidata e che poteva creare serie opportunità di lavoro per i giovani, stimolandone le potenzialità e la creatività.

Foto | F2 Radio Lab Facebook Official Page

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Valentina D'Andrea
Parliamo di: ,
Potrebbero interessarti