Questo post in breve
Un’iniziativa di crowdfunding per salvare la Chiesa di Santa Luciella, gioiello barocco nel centro storico di Napoli.
La Chiesa di Santa Luciella sorge abbandonata in un vicolo che unisce Spaccanapoli e San Gregorio Armeno. Un tempo sede della corporazione dei pipernieri, dalla fine dell’800 è chiusa al pubblico, ma con un po’ di sostegno potrà tornare agli antichi splendori.
È questo l’obiettivo di Respiriamo Arte, associazione fondata da giovani napoletani decisi a recuperare il gioiello barocco nascosto nel cuore della città. Attraverso la piattaforma online “Meridonare” è stata così avviata una campagna di crowdfunding che permetterà a tutti di finanziare i lavori di Santa Luciella. Il progetto, “Chi ha orecchio intenda”, sarà presentato il 25 novembre 2016 nella Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo.
L’iniziativa segue un duplice binario, per una valorizzazione che sia non solo storica ma anche sociale. Oltre a restaurare i suggestivi ambienti della chiesa, c’è infatti la volontà di farne uno spazio in cui riunirsi per organizzare attività artistiche, educative e di impegno civile.
Informazioni sull’iniziativa per salvare Santa Luciella
Quando: venerdì 25 novembre 2016, ore 18 – presentazione del progetto
Dove: Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, Vico SS. Filippo e Giacomo
Contatti: Associazione Respiriamo Arte | Per info e donazioni Meridonare
Fonte foto: Repubblica Napoli