I centri commerciali in Campania sono finiti nel mirino della crisi economica. La Regione è stata posta dinanzi ad un’obbligo ben preciso: mettere un freno ai megastore, che abbondano in provincia: Casoria, Nola, Casalnuova, Giugliano ed Afragola ne sono letteralmente pieni.
L’obiettivo è quello di lavorare per sospendere il rilascio di nuove licenze. Ad oggi l’offerta supera di tanto la domanda, e le vendite ne hanno risentito in maniera eccessiva.
Tra i vari centri commerciali in Campania, Ikea è quello che sta soffrendo di più della situazione. Il colosso svedese, che occupa da noi circa 550 lavoratori, pare non aver confermato nemmeno uno dei contratti a tempo determinato stretti durante l’anno.
Pressochè identica la crisi che ha colpito Leroy Merlin, che coi i suoi tre punti vendita di Afragola, Arzano e Giugliano, occupa 280 persone, registrando un calo nelle vendite del 20 %.
Come andrà finire? La Regione negherà davvero le licenze a nuovi ed eventuali centri commerciali?