Inizierà stasera la trasmissione di Alessandro Cecchi Paone dedicata interamente ai problemi del sud. Si intitolerà “A reti unificate” e vedrà il coinvolgimento proprio di svariate reti locali della nostra regione. Canale8, Canale 9, Canale 21 e Televomero, infatti, per la prima volta collaboreranno per creare un programma di attualità, politica, cronaca e storia riguardante le questioni meridionali.
Lo studio avrà sede ad Amalfi, la città in cui Cecchi Paone risiede da tempo ed è stato proprio lui a rimarcare il fondamentale ruolo del Sud Italia nel contempo economico, politico, culturale e sociale del nostro paese: “La nostra sarà la ‘televisione del Sud’ perché solo se il Sud rinasce allora anche l’Italia rinasce, perché è dal meridione che possono venire cose nuove nell’interesse della comunità nazionale”.
Secondo lo stesso Cecchi Paone, la trasmissione ha in sè il potenziale per competere con grosse trasmissioni nazionali quali Ballarò o Matrix.
300 metri quadrati di studio, tre megaschermi, una pedana circolare per gli ospiti, tribune per il pubblico: questo lo studio che si occuperà di temi caldi e proporrà spunti interessanti per la discussione.
Saranno affrontate domande quali: perche’ Napoli, e il Sud in generale, non riesce ad entrare a pieno nella strada dello sviluppo? È possibile recuperare il divario economico, e non solo, con il resto del paese? Dove sono o come sono stati spesi tutti i fondi erogati per il sud Italia, dal secondo dopoguerra in poi?
INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA
In onda: ogni giovedì sera alle ore 21
Canali: Canale 8, Canale 9, Canale 21, Televomero
Ospiti di oggi 15/11: interviste al Presidente del “Parlamento delle Due Sicilie”, Giuseppe Genovese, Eddy Napoli; in studio: il presidente del Movimento Neoborbonico Gennaro De Crescenzo insieme, tra gli altri, a Paolo Macry, Federico Salvatore, Giovanni Valentini.
Canale 8, Canale 9, Canale 21 e Televomero sono visibili sul digitale terrestre e anche in streaming