Sono in funzione su via Medina i primi cassonetti interrati di Napoli e servono per la raccolta differenziata.
Dall’11 maggio 2016 sono attivi i cassonetti a scomparsa in via Medina a Napoli. Sono tre, installati da Asia, e servono per la raccolta differenziata (Carta, Plastica-Metalli e Vetro).
Ma di cosa si tratta esattamente? Sono veri e propri cassonetti interrati che servono per la raccolta dei rifiuti ed una parte di essi sbuca sulla strada. Si tratta della parte superiore in cui i cittadini potranno gettare la spazzatura, ma il resto del cassonetti è interrato e si trova sotto il manto stradale. Le cupole esterne sono dotate di pedaliera che consente l’apertura del coperchio
Ognuno è di 5 metri cubi e per 2 metri cubi è interrato. I benefici di questo tipo di installazione sono tanti: innanzitutto ne giova l’estetica della città poiché non si vedrà all’esterno la spazzatura, inoltre è vantaggioso per motivi di igiene.
La stessa Asia ha dichiarato che i cassonetti in questione sono stati pensati per essere in sintonia con l’ambiente e rispettano tutte le norme in vigore.
Molto presto, inoltre, saranno installati altri dispositivi simili in altre zone della città di Napoli.