Questo post in breve
Arriva il Campania Express, il nuovo treno che collegherà Napoli alla penisola sorrentina, con tappe a Pompei ed Ercolano
Aggiornamento: il servizio Campania Express è stato sospeso dal 15 ottobre 2015, ma è in programma la ripresa per le festività di Pasqua 2016.
---
Sarà attivo tra pochi giorni il Campania Express, il nuovo treno finanziato dalla Regione Campania per facilitare lo spostamento dei turisti da Napoli a Sorrento e gli scavi archeologici di Pompei e Ercolano.
Il treno turistico inizierà le corse dal 23 maggio 2015 e coprirà il periodo estivo fino al 15 ottobre. Si tratta di un servizio messo a punto in collaborazione con Scabec (Società Campana Beni Culturali), azienda che si occuperà anche del servizio di accoglienza a bordo.
Campania Express
Sarà un treno diretto che partirà dalla Stazione di Porta Nolana A Napoli e giungerà fino a Sorrento effettuando fermate intermedie a Piazza Garibaldi, agli Scavi di Ercolano e a Pompei-Villa dei Misteri.
A bordo ci sarà un equipaggio formato da hostess e steward capaci di comunicare in più lingue e di fornire informazioni ai turisti sui luoghi che visiteranno. Ci saranno 144 posti a sedere, aria condizionata, videosorveglianza e le decorazioni richiameranno quelle di Campania Artecard. Una chicca riguarda la presenza di una pianta di limoni sorrentini attorcigliata ai poggiamano sulle porte scorrevoli.
Il biglietto
Il costo del biglietto è di 15€, più elevato rispetto a quello ordinario della Circumvesuviana, ma il viaggio durerà di meno, intorno ai 50 minuti. Sarà giornaliero, valido per l'andata e per il ritorno e si potrà scendere ad una qualunque delle fermate intermedie e risalire.
Per i possessori di Campania Artecard, il biglietto costerà 10€.
Le corse
Ci saranno 6 corse al giorno secondo i seguenti orari:
- tre partenze da Napoli Porta Nolana: alle 8.37, alle 12.06, alle 18.36
- tre partenze da Sorrento: alle 9.57, alle 13.50, alle 19.53
Un'ottima iniziativa per la nostra regione, associata al nuovo treno Mergellina Sprint che farà collegamento diretto tra Napoli e Roma a prezzi economici.
Fonte foto: Repubblica.it