Dopo avervi già parlato di un progetto che coinvolge i detenuti degli Istituti campani, impegnati nell’artigianato in occasione del Natale 2012, vi presentiamo un nuovo lavoro reso possibile dall’attività di altri detenuti.
È stato, infatti, presentato ieri al Nuovo Museo delle Auto di Torino il Calendario 2013 della Polizia di Stato, alla presenza del ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri e del capo della polizia Antonio Manganelli, oltre che del Presidente Unicef Italia Giacomo Guerrera.
Il calendario è stato realizzato grazie alle idee dei ragazzi dell’Istituto Penitenziario di Nisida e le sue finalità sono prettamente benefiche. Proprio i giovani carcerati hanno pensato e concettualizzato l’idea alla base del progetto, le immagini e l’idea da associare alle foto di ogni singolo mese, nonchè la tecnica più adatta da applicare. Dopodiché, hanno trasferito tutto il materiale ai ragazzi che frequentano la scuola internazionale di Comics e che promettono di diventare bravi fumettisti ed illustratori.
Questi giovani non hanno fatto altro che disegnare le tavole che ora fanno parte delle pagine del nuovo calendario. Come anticipato, il ricavato delle vendite sarà destinato ad un progetto di beneficenza. Nello specifico, si tratta di un progetto Unicef per la Tanzania, ma è dal 2010 che la vendita di tali calendari permette di supportare progetti di beneficenza. Nel 2010, infatti, si sono potuti devolvere circa 159.000 € al progetto UNICEF nel Sud Sudan, mentre nel 2011 sono stati inviati 170.000€ al progetto UNICEF nel Bangladesh.
L’anno scorso, invece, la vendita ha permesso di raccogliere 240.000€ da destinare al progetto UNICEF per il Camerun finalizzato a contrastare la malnutrizione infantile.
ACQUISTARE IL CALENDARIO
Potrete trovare ulteriori informazioni sull’acquisto del calendario sul sito della Polizia di Stato
Fonte foto: Ansa.it