Il bikesharing a Napoli sta diventando realtà ed arrivano le prime biciclette sperimentali per effettuare test su strada
Lo attendevamo da tempo e sta per diventare realtà: il bike sharing a Napoli sta per realizzarsi grazie al completamento delle stazioni di scambio e all’arrivo delle prime biciclette da prova.
Nei prossimi giorni, infatti, sarà possibile assistere in città al passaggio di alcune biciclette che saranno inserite nelle stazioni dello sharing e che, al momento, saranno utilizzate per effettuare i primi test su strada. Le ciclostazioni a Napoli sono 9, attualmente, e le bici sperimentali verranno utilizzate nello scambio tra di esse.
La prima ciclostazione è stata costruita all’interno del parcheggio Brin, in collaborazione con l’Azienda Napoletana Mobilità, mentre le altre si trovano presso il Maschio Angioino, Piazza Dante, Toledo, Università, Piazzetta Nilo, Donnaregina, Stazione Centrale e Castel dell’Ovo. Manca ancora Piazza Vittoria poiché si è in attesa deil permesso della Commissione paesaggistica.
Una volta completata l’installazione, saranno effettuati, sempre a settembre, dei test di verifica e collaudo dei componenti software e hardware. Una volta completato il tutto, sarà possibile iscriversi al servizio di bikesharing semplicemente accedendo al sito Bike Sharing Napoli.
Ricordiamo che questo progetto è diventato realtà grazie all’Associazione Cleanap che vinse l bando “Smart Cities and Communities and Social Innovation” del Miur, cofinanziato con risorse del FESR per le Regioni della Convergenza, realizzato con il patrocinio morale del Comune di Napoli, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e il supporto logistico di Anm.
Fonte foto: Repubblica.it