Continua il bike sharing a Napoli con nuove ciclostazioni per noleggiare le biciclette

bike sharing a Napoli

Dopo i primi mesi di test, continua il bike sharing a Napoli con nuove ciclostazioni vicino alle stazioni di metro e cumana!

Dopo il successo riscosso nei mesi in cui è stato attivo, il servizio di bike sharing a Napoli continuerà grazie all’approvazione, da parte della Giunta Comunale, della proposta dell’Assessore alla Mobilità e Infrastrutture Mario Calabrese.

Il servizio sarà affidato all’ANM che provvederà anche a gestirlo ed incrementarlo. Per i primi 6 mesi avrà il supporto dell’Associazione CleaNap che ha dato vita al progetto stesso realizzando il primo nucleo di bike sharing a Napoli consentendo la costruzione delle prime ciclostazioni in città. L’iniziativa prevede, adesso, la costruzione di nuove ciclostazioni, da realizzarsi in strategici punti di interscambio con le stazioni della metropolitana linea 1 e linea 2 e della cumana, saranno posizionate in prossimità dei luoghi di interesse per la mobilità ciclabile.

Inoltre, l’Assessore ha reso noto che inizieranno i lavori per sostituire i new jersey in plastica che proteggono la pista ciclabile di via Caracciolo con un cordolo in pietra lavica e, con i lavori di via Marina, la pista ciclabile sarà estesa verso San Giovanni.

Le nuove ciclostazioni

Le nuove stazioni del bike sharing si troveranno:

  • via Nuova Agnano, in prossimità della Facoltà di ingegneria
  • piazzale Vincenzo Tecchio, per l’interscambio con la Cumana e le linee M2 e M6
  • piazza Italia, per l’interscambio con la linea M6
  • via del Parco Margherita, per l’interscambio con la funicolare di Chiaia
  • via Ammiraglio Ferdinando Acton, in prossimità della Stazione Marittima
  • piazza Municipio per l’interscambio con la fermata “Municipio” della linea M1
  • largo San Giovanni Maggiore
  • piazza Camillo Benso Conte di Cavour per l’interscambio con la linea M1 e con la linea M2
  • corso Garibaldi, altezza Porta Nolana, per l’interscambio con la stazione terminale della Circumvesuviana
  • Centro Direzionale, in prossimità della stazione della Circumvesuviana e della stazione Centro Direzionale della linea M1, attualmente in fase di realizzazione

Come funziona il bike sharing

Usufruire del servizio di bike sharing a Napoli è semplice e conveniente. Le oltre 100 biciclette disponibili sono dotate di un totem informativo che dà notizie funzionali agli utenti ed è anche un hotspot WiFi. Vi si può interagire tramite l’app apposita per conoscere itinerari, interagire con la community e molto altro. per iscriversi al servizio è sufficiente una carta di credito. Per prelevare la bicicletta si ppuò utilizzare la tessera del bike sharing, ricevuta dopo l’iscrizione, o il codice sblocco ricevuto sull’app ed ogni sessione di utilizzo dura 30 minuti.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Fabiana Bianchi
Parliamo di:
Potrebbero interessarti