L'Augusto Righi di Napoli è primo nella gara Zero Robotics ed il suo software sarà caricato sulla Stazione Spaziale Internazionale!
Una nuova bella notizia è arrivata per Napoli: gli alunni dell’Istituto tecnico industriale di Fuorigrotta Augusto Righi hanno vinto la gara internazionale di robotica “Zero Robotics'', tenutasi all’Agenzia Spaziale Europea di Amsterdam, in Olanda e organizzata dall’Agenzia Spaziale Italiana con il Massachusetts Institute of Technology (MIT), la NASA e l’Agenzia Spaziale Europea (Esa).
Capeggiati da due bravissimi professori, Pelella Salvatore e Melcarne Ciro, il team composto dagli allievi Gugliotta (5Bi), Di Pierro A. (5Ai), Riccio e Cesarano (4Di), Paesano e Cristiano (4Bi), Pierro D. (2Ai), D’Alò (3Ai) e Tullino (5Ae), Carputo e Maglio (5Bi), in collaborazione con una scuola americana e una di Vercelli, hanno elaborato il programma “Space Linguine”.
L'eccezionale software è in grado di dare coordinate a dei satelliti artificiali orbitanti intorno ad una stazione spaziale, che si basa sulla programmazione di speciali robot denominati Spheres, ovvero dei particolari satelliti artificiali simil-sferici, a 18 facce, realizzati dal MIT e situati all’interno della Stazione Spaziale Internazionale.
Una grande soddisfazione per Napoli che si è dimostrata leader nel campo tecnologico e ha mostrato la considerevole competenza e professionalità dell’Istituto industriale Augusto Righi, che ha intonato alla vittoria con la canzone napoletana “O surdato ‘nnamurato”.