Uno dei punti di riferimento della cultura a Napoli, l’Archivio Storico, purtroppo chiude le sue porte al pubblico.
Una brutta notizia quella che stiamo per darvi e riguarda l’Archivio Storico di Napoli, in salita Pontenuovo. Purtroppo dal 25 luglio 2016 la struttura chiude al pubblico, non si sa per quanto tempo.
È quanto comunicato da Ciro La Rosa, uno dei dipendenti, sulla sua bacheca Facebook, e la motivazione riguarda l’inagibilità dell’edificio. L’Archivio Storico, infatti, è stato dichiarato pericolante e non sarà accessibile ai cittadini.
Si tratta di una chiusura davvero grave poiché l’Archivio è uno dei punti di riferimento più importanti in città per quanto concerne la sua collezione di volumi, documenti e fascicoli. Inoltre, l’edificio è davvero antico perché risale alla fine del ‘600. Per il momento, il personale sarà trasferito presso un’altra sede che si trova nell’Ospedale Annunziata.
Speriamo che la situazione si possa risolvere al più presto, con l’intervento delle istituzioni, e che le migliaia di documenti e libri, la maggior parte dei quali risale a qualche secolo fa, non resti abbandonata ancora a lungo.