Apple a Napoli: ufficiale la partnership con la Federico II per la formazione di sviluppatori

Apple a Napoli partnership con Federico II

Apple e l’Università Federico II di Napoli hanno ufficializzato la partnership per la formazione di sviluppatori app iPhone e iPad!

Nella giornata del 6 luglio 2016 è stata resa ufficiale la partnership didattica tra la Apple e l’Università Federico II di Napoli che prevede la formazioni di sviluppatori iOS all’interno dei locali della facoltà partenopea.

Nello specifico, gli sviluppatori per le app di iPhone e iPad saranno formati al campus universitario di San Giovanni a Teduccio, al terzo piano della struttura.
Una notizia davvero importante per Napoli e per l’importanza che sta assumendo a livello internazionale anche in campo tecnologico.

L’accordo è arrivato a seguito di numerosi sopralluoghi effettuati nei mesi scorsi, da parte della delegazione del gruppo statunitense, durante i quali la Apple ha imposto alcune sue condizioni. Innanzitutto, la realizzazione di un open space diviso da pannelli innovativi del Dipartimento di Architettura in cui ci saranno aule di quattro tipi, tutte di nuova concezione. Saranno tradizionali (per l’insegnamento frontale), pratiche (con un tavolo rotondo in cui si lavorerà in team), creative (per generare nuove idee) e teatrali (per convegni e videoconferenze).

I lavori di ristrutturazione dell’area ex Cirio dureranno circa 6 mesi e se ne prevede la conclusione per il 2017. Secondo le previsioni, gli sviluppatori, che saranno circa 600, potranno iniziare la loro formazione già dall’autunno dell’anno prossimo. Intanto, nei prossimi giorni partirà il bando per la selezione degli studenti e la Apple inizierà anche a concludere accordi con altre Università campane come l’Orientale, Suor Orsola Benincasa, la Seconda Università di Napoli, quella del Sannio, di Salerno e Salerno-Fisciano per iniziare dei precorsi.

 

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Fabiana Bianchi
Parliamo di: ,
Potrebbero interessarti