L’Antro della Sibilla a Cuma riapre le sue porte al pubblico

Antro della Sibilla riapre al pubblico

L’Antro della Sibilla nel Parco Archeologico di Cuma è finalmente riaperto ai visitatori tutti i giorni!

Dopo i lavori di manutenzione e di ripulitura dell‘Antro della Sibilla, nel Parco Archeologico di Cuma a Pozzuoli, sarà garantita l’apertura e la visita giornaliera al sito, senza limitazioni di percorso.

L’impegno delle associazioni Locus Iste e Identità Insorgenti e di Eav, che avevano lanciato la campagna #SaveCuma #SaveSibilla, è stato determinante per la riapertura anche della fermata “Foresta” della Cumana nell’ambito della nuova iniziativa Un treno per Cuma, che consente l’ingresso diretto al sito dalla suggestiva macchia mediterranea, vegetazione tipica del luogo che lo fa sembrare una sorta di selva.

L’Antro della Sibilla è una galleria artificiale di epoca greco-romana, che secondo le ricostruzioni delle fonti storiche, era il luogo in cui la famosa Sibilla Cumana operava e divulgava i suoi oracoli, che erano per il popolo romano dei consigli da seguire o profezie rivelatrici.

Un altro importante passo avanti verso il recupero completo dell’antico Parco, testimone dell’arricchimento e dell’abbellimento che i Romani lasciarono nella cultura e nell’arte campana.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Valeria Muollo
Parliamo di:
Potrebbero interessarti